OSOM%2C+il+rilancio%3A+il+nuovo+OV1+%C3%A8+tutta+un%E2%80%99altra+cosa
cellulariit
/osom-il-rilancio-il-nuovo-ov1-e-tutta-unaltra-cosa/amp/
Anteprime

OSOM, il rilancio: il nuovo OV1 è tutta un’altra cosa

Published by
Antonino Gallo

La partenza a rilento, con il freno a mano tirato. Il fallimento. Ora il rilancio. OSOM ha voglia di fare le cose per bene. La società formata dai dipendenti di Essential dopo il fallimento, sta sviluppando un nuovo smartphone in questo 2022.

Nuovo, come i dettagli che stanno uscendo sul prossimo OV1, incluso un elenco molto familiare di materiali di costruzione. Pensato per competere con le ammiraglie di Apple, Google e Samsung, l’OV1 avrà un alloggiamento in acciaio inossidabile e titanio, un retro in ceramica, vetro di copertura Corning Victus e un processore Qualcomm.

OSOM ha un nuovo smartphone in rampa di lancio – Adobe Stock

L’acciaio inossidabile è per il telaio del cellulare, mentre il titanio sarà utilizzato per accenti come i pulsanti di accensione e volume, nonché l’anello attorno alla protuberanza della fotocamera, almeno secondo quello che ipotizza Android Police.

OSOM, l’OV1 non è l’erede di Essential Phone

OV1 è l’assoluta novità di OSOM – Adobe Stock

OSOM afferma che l’OV1 sarà “notevolmente più grande” dell’Essential Phone, non quindi un suo erede che aveva cornici sottilissime e uno schermo da 5,7 pollici. La società afferma che il cellulare sarà disponibile in bianco e nero opaco, ma che ci sono “alcune sorprese in arrivo” a colori.

Parlando con il fondatore e CEO di Osom, Jason Keats, ha affermato che l’OV1 non era intenzionalmente pensato per evocare l’Essential Phone”. Così The Verge spiega la somiglianza solo apparente fra i due telefonini, figlia dello stesso team di progettisti.

Probabilmente Apple è il riferimento dell’OSOM OV1, con i suoi lati in acciaio inossidabile (dell’iPhone 13 Pro) e lo “scudo in ceramica“, anche se le somiglianze terminano qui. Saranno competitor, nei pensieri soprattutto di OSOM, non simili.

Secondo TechCrunch, l’arrivo di OSOM OV1 è imminente. La società afferma che utilizzerà un “chipset Snapdragon serie 8“, anche se non fornisce altri dettagli. Qualcomm ha recentemente cambiato il suo schema di denominazione per i chip con lo Snapdragon 8 Gen 1, anche se sembra improbabile che l’OV1 utilizzerà quel chip specifico.

OSOM OV1 punterà su una batteria in grado di durare tutto il giorno, banda ultra larga, la stessa tecnologia utilizzata da altri produttori come Apple, Google e Samsung per il rilevamento della posizione, e simili.

Keats non ha detto esattamente a cosa serve quella radio, ma qualcosa sembra bollire in pentola. Di certo l’OSOM OV1 avrà lo spazio necessario per inserire due schede SIM fisiche, ma niente e-SIM per evitare di legarsi a particolari operatori.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

5 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

10 ore ago