Operatori+telefonici+vittime+di+spionaggio%3A+McAfee+lancia+l%E2%80%99allarme
cellulariit
/operatori-telefonici-vittime-spionaggio-allarme/amp/
Notizie

Operatori telefonici vittime di spionaggio: McAfee lancia l’allarme

Published by
Pasquale Conte

Secondo quanto riferito da McAfee, un’operazione di spionaggio – denominata Operation Diànxùn – ha preso di mira gli operatori telefonici

Operatori telefonici sotto attacco da alcuni gruppi hacker cinesi (Adobe Stock)

Continuano ad arrivare segnalazioni relative a possibili attacchi hacker e maxi operazioni volte a rubare dati sensibili, e non solo. Stando a quanto riferito dalla software house californiana McAfee, l’ultima trovata prende di mira direttamente gli operatori telefonici. Si chiama Operation Diànxùn, e ha come obiettivo quello di accedere a informazioni private e top secret relative alle tecnologie 5G e rubarle.

Ma c’è di più. L’azienda di cybersicurezza sarebbe già riuscita ad individuare i gruppi di hacker che hanno messo in piedi il tutto: i cinesi RedDelta e Mustang Panda. Stando a quanto sottolineato dai ricercatori, comunque, Huawei non è direttamente coinvolta in tutto questo, nonostante l’operazione si baserebbe proprio su una versione fake del suo sito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Chrome introduce i sottotitoli automatici: come attivarli

Attacchi hacker agli operatori telefonici: i dettagli

L’allarme lanciato dalla società di cybersicurezza McAfee (Adobe Stock)

Una maxi operazione – denominata Operation Diànxùn – volta a rubare informazioni top secret relative alle tecnologie 5G agli operatori telefonici. È questa l’ultima trovata che è stata prontamente segnalata dall’azienda di cybersicurezza americana McAfee. Ancora non è chiaro quale sia stato l’iniziale vettore dell’infezione, ma si dice che le vittime potrebbero esser state adescate tramite una pagina web fake che ricorda quella di Huawei per le offerte di lavoro. Una volta aperto il sito, sul computer veniva scaricata un’app Flash contenente la backdoor Cobalt Strike. Tramite quest’ultima, i cybercriminali rubavano informazioni sensibili e documenti sul 5G.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nuovi iPad, ecco tutte le novità attese nelle prossime settimane

Con l’installer Flash, veniva scaricato un tool .NET per l’installazione di altri malware. C’era poi un’ultima fase, che prevedeva la creazione di una backdoor per il controllo remoto tramite server C&C. Stando a quanto segnalato da McAfee, ad oggi sono 23 gli operatori telefonici colpiti in tutto il mondo. In maniera particolare, l’interesse sarebbe ricaduto su quelli tedeschi e vietnamiti. La software house canadese ha sottolineato come ci siano molte evidenze che gli attacchi siano collegati al ban delle tecnologie 5G negli Usa e in altri paesi.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

I telefoni “ultra-sottili” non piaccono alla gente e la “colpa” sarebbe di Apple: i cinesi ci ripensano

C'è un modello di smartphone che al pubblico proprio non sembrano andare giù: gli ultra…

1 ora ago
  • Elettronica

Cambiare questa impostazione del frigorifero in inverno è un’ottima idea: puoi risparmiare fino al 50% in bolletta

E se il problema della bolletta fosse anche il frigorifero? Se cambi le impostazioni con…

4 ore ago
  • Motorola

Ultimissime offerte Black Friday: lo smartphone a meno di 100 euro

Ultimi giorni del Black Friday, per i vostri acquisti uno smartphone a cifre davvero convenienti:…

5 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch 8: minimo storico su Amazon -39%

Probabilmente il miglior smartwatch presente sul mercato è in offerta su Amazon al suo minimo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube pronta al cambiamento drastico: la home page non sarà più come prima

YouTube ha deciso ancora una volta di cambiare drasticamente l'aspetto esteriore della sua piattaforma, questa…

17 ore ago
  • Promozioni

Call of Duty Black Ops 7: offerta lampo su Amazon -44%

Sei un appassionato di sparatutto e non hai ancora acquistato COD 2025? Approfitta subito di…

19 ore ago