OnePlus+6+e+6T+vanno+in+pensione%3A+%C3%A8+arrivato+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale+dell%26%238217%3Bazienda
cellulariit
/oneplus-6-e-6t-vanno-in-pensione-e-arrivato-lannuncio-ufficiale-dellazienda/amp/

OnePlus 6 e 6T vanno in pensione: è arrivato l’annuncio ufficiale dell’azienda

Published by
Pasquale Conte

Una brutta notizia per tutti i possessori di OnePlus 6 e 6T. L’azienda ha deciso di mandare i due ex top di gamma “in pensione”

Il mondo degli smartphone è in continua evoluzione. Un top di gamma uscito di recente potrebbe già finire in disuso tra un paio d’anni. È la “legge del mercato”, che spinge tanto i produttori quanto i consumatori ad andare avanti e a puntare su modelli sempre più avanzati a livello di design e specifiche tecniche.

I OnePlus 6 e 6T non riceveranno più gli aggiornamenti di sistema (Screenshot)

È anche il caso di OnePlus che, tramite un post ufficiale, ha appena annunciato che i suoi modelli 6 e 6T non riceveranno più alcun aggiornamento. Stiamo parlando dei suoi due top di gamma lanciati nel 2018, che per anni hanno potuto godere del supporto costante tra major update, build Closed e Open Beta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Conviene veramente avere uno smartwatch? L’opinione degli esperti

OnePlus 6 e 6T non riceveranno più gli aggiornamenti

È arrivato l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda (screenshot)

Se siete possessori di OnePlus 6 o 6T, c’è una brutta notizia per voi: l’azienda non rilascerà più aggiornamenti per i due dispositivi in questione. Lanciati nel 2018, i due top di gamma si fermano dunque ad Android 11. Proprio di recente c’è stato il rilascio della versione stabile di OxygenOS 11, ultimo maxi update dedicato ai modelli in questione. OnePlus si è comunque concentrata parecchio negli anni precedenti e ha fatto il possibile per rendere il software di sistema il più completo possibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> VeryMobile punta a nuovi clienti con un’offerta pazza: Giga, minuti ed SMS a 5,99 euro

Basti pensare ai 3 major update rilasciati e alle trenta build Closed e Open Beta. Stiamo parlando di tre anni di aggiornamenti costanti, ormai più che sufficienti considerando il ciclo di vita degli smartphone. Ora la palla passa in mano a coloro che posseggono uno dei due device in questione. Potete accontentarvi dell’ultima versione rilasciata – anche a livello di sicurezza – o passare ad un modello uscito di recente.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo tra WhatsApp e Facebook? Spunta il link diretto al profilo

Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietà in un unico grande hub…

11 minuti ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l'ennesima situazione che occorre valutare bene: la…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Revoca dell’assegno divorzile se fai questo errore: la conferma è arrivata

Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Spuntano due nuovi giochi su Game Pass e nessuno se l’aspettava: mossa a sorpresa di Ubisoft

Per il Game Pass di Xbox potranno anche essere cambiati i prezzi ma non cambia…

15 ore ago