Occhio+a+non+scaricare+questa+app+su+Android%3A+contiene+un+trojan+bancario
cellulariit
/occhio-a-non-scaricare-questa-app-su-android-ce-un-trojan-bancario/amp/
App e Videogiochi

Occhio a non scaricare questa app su Android: contiene un trojan bancario

Published by
Pasquale Conte

Nuovi problemi per gli utenti Android. Sta girando un’applicazione che contiene al suo interno un pericoloso trojan bancario

In questo 2022, si è già parlato a più riprese di minacce alla sicurezza online. Tra tentativi di phishing, malware e messaggi pericolosi, gli utenti devono stare sempre più attenti ai link con i quali interagiscono e alle applicazioni che installano. Nelle scorse ore è scattato un nuovo allarme in questo senso, legato agli utenti Android.

Segnalata una nuova applicazione per Android che presenta un trojan bancario (Unsplash)

Esiste infatti un software su Google Play Store che sta venendo scaricato da molte persone, ma che in realtà non offre quanto promesso, anzi. Al suo interno c’è un pericoloso trojan bancario che rischia di rubare dati sensibili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> AirTag clone: ecco come possono essere aggirate le misure “anti-stalking” di Apple

App con trojan bancario, ecco come evitarla

Stiamo parlando di Fast Cleaner, apparentemente pensata per velocizzare il telefono ed evitare sprechi di batteria (Pixabay)

Si chiama Fast Cleaner, ed è la nuova app disponbile su Google Play Store molto pericolosa per gli utenti. Almeno apparentemente, si tratterebbe di una utility che aiuta lo smartphone o il tablet a risparmiare batteria e ad eliminare ciò che lo rallenta a livello di RAM e memoria interna. In realtà, invece, c’è al suo interno un trojan bancario che rischia di rubare le credenziali ed intercettare tutti i messaggi di testo e le notifiche legate agli accessi alle app di Home Banking. Il tutto in background, senza dunque che l’utente possessore dello smartphone colpito se ne accorga.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Smartphone Huawei con 5G, si muove finalmente qualcosa: i dettagli

Sono stati i ricercatori di ThreatFabric ad accorgersene e a lanciare subito l’allarme. Per fortuna, il trojan bancario è stato appena creato ed è dunque poco pericoloso. Chiaramente è sempre bene evitare di incappare in situazioni di questo tipo. Se anche voi avete pensato di scaricare il software o addirittura lo avete già fatto, il consiglio è di procedere immediatamente con la cancellazione. Potreste anche dover procedere al ripristino di fabbrica, così da evitare ogni problematiche in background.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

5 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

6 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

13 ore ago