Occhiali+smart+e+low+cost+che+traducono%2C+fotografano+e+chiamano%3A+arriva+NeoView+AI
cellulariit
/occhiali-smart-e-low-cost-che-traducono-fotografano-e-chiamano-arriva-neoview-ai/amp/
Notizie

Occhiali smart e low cost che traducono, fotografano e chiamano: arriva NeoView AI

Published by
Valeria Poropat

Volete provare gli occhiali smart ma volete qualcosa di low cost per cominciare? E allora dovete provare i NeoView AI di Rollme. La concorrenza comincia a farsi vedere.

Quando si va a guardare ai film di spionaggio e alle invenzioni che Q produce per 007, in effetti, ora buona parte degli oggetti che usiamo tutti i giorni sembrano nati come gadget per spie. Anche lo smartphone, così come lo SmartWatch, e adesso è iniziata l’epoca degli occhiali smart.

Occhiali smart e low cost che traducono, fotografano e chiamano: arriva NeoView AI – cellulari.it

Occhiali che, una volta indossati, non permettono soltanto di avere una visione più chiara di quello che succede intorno o di proteggere gli occhi dal sole. La nuova frontiera dei device da indossare vuole che portiamo la tecnologia direttamente attaccata al volto.

Si tratta però di solito ancora di oggetti piuttosto costosi e che, data la novità, potrebbero risultare estremamente scomodi da usare, motivo per cui tanti stanno aspettando prima di fare l’acquisto. Se vuoi provare qualcosa di low cost ma comunque smart, gli occhiali da tenere d’occhio sono il modello NeoView prodotto da Rollme. Vediamo le caratteristiche.

Occhiali smart per tutti

Quello che stupisce per prima cosa del nuovo modello di occhiali smart NeoView prodotto da Rollme è il prezzo: si parla di neanche 80 euro. Che essenzialmente costano anche un po’ meno rispetto a molti occhiali tradizionali. Quello che rende gli occhiali NeoView particolari è ovviamente quello che sono capaci di fare, aiutandosi anche con l’intelligenza artificiale. Rollme, infatti, sembra puntare decisa a tutti quelli che vorrebbero un paio di occhiali smart ma non vogliono spendere troppi soldi.

Occhiali smart per tutti (foto Rollme) – cellullari.it

L’aspetto estetico è molto simile a tutti gli altri modelli che abbiamo visto finora, la classica montatura nera per occhiali da vista. Sono però dotati poi di fotocamera da 8 megapixel con sensore Sony che riesce, grazie all’interpolazione, a raggiungere una risoluzione di 32 megapixel e anche a registrare video fino a 1200 p.

Oltre alla fotocamera, dalle caratteristiche simili alle cosiddette action cam che molto spesso usano gli sportivi, c’è un sistema Wi-Fi e Bluetooth, un microfono per le videochiamate e uno speaker.

Ovviamente per poter funzionare, come succede con gli smartwatch e gli smart ring, anche i NeoView come tutti gli altri occhiali smart devono essere collegati a un device. A seconda poi delle attività che si svolgono, la batteria può arrivare a durare oltre 160 ore. Attenzione però, perché le telefonate consumano invece moltissima carica, e potrebbe essere questo un piccolo neo di un device che altrimenti è davvero interessante.

Un’altra cosa da tenere presente, e che non riguarda soltanto i nuovi occhiali smart NeoView, è la privacy. Anche se potrebbe essere affascinante l’idea di lasciare accesa la fotocamera e registrare tutto ciò che c’è davanti a voi, dovete comunque ricordare che state registrando potenzialmente anche altre persone e che quindi dovete utilizzare il vostro discernimento.

Il problema infatti di questa tecnologia è proprio che, togliendo l’obbligo di dover tenere in mano il cellulare per video e foto, si diventa un po’ più invisibili e quindi si può potenzialmente compromettere la privacy di chiunque.

Published by
Valeria Poropat

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

23 minuti ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

1 ora ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

7 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

8 ore ago