Occhiali+A%2FVR+che+si+collegano+ad+Alexa%3F+Perch%C3%A9+no.+Amazon+ha+deciso%3A+entrer%C3%A0+cos%C3%AC+nella+realt%C3%A0+aumentata
cellulariit
/occhiali-a-vr-che-si-collegano-ad-alexa-perche-no-amazon-ha-deciso-entrera-cosi-nella-realta-aumentata/amp/

Occhiali A/VR che si collegano ad Alexa? Perché no. Amazon ha deciso: entrerà così nella realtà aumentata

Published by
Antonino Gallo

Domus uguale casa. Ticos uguale disciplina applicazione. La domotica, quella scienza interdisciplinare che si occupa dello studio delle tecnologie adatte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, a tal punto che il colosso per eccellenza dell’e-commerce, Amazon, ha intenzione di sfruttare la Realtà Aumentata per un innovativo prodotto smart home.

Visore realtà aumentata – Adobe Stock

Il colosso di Sbeattle, la più grande Internet company al mondo, potrebbe essere la prossima grande azienda tecnologica ad entrare nella realtà aumentata, almeno secondo quanto riporta l’autorevole Protocol.

Si spiegherebbe così lo sviluppo da parte di Amazon di “prodotto per la casa intelligente nuovo al mondo” che utilizza in qualche modo la tecnologia XR”, secondo gli elenchi di lavoro riportati sempre da Protocol.

Approccio soft, ma Amazon sa il fatto suo

Alexa – Adobe Stock

Non ci sono molti dettagli specifici inclusi negli elenchi, sfortunatamente. Ciò vuol dire solo una cosa, che Amazon sta approcciando al mondo della domotica, ammicca va si avvicina coi piedi di piombo.

Secondo rumors il lavoro di Amazon si sta snocciolando verso “l’ideazione e lo sviluppo di software e architettura chiave per un prodotto per la casa intelligente nuovo nel mondo“. Il ruolo è in un “nuovo team interfunzionale“. Un altro elenco per un “Sr. Technical Program Manager, New Products – XR” descrive come “svilupperai un concetto di ricerca XR avanzato in un prodotto di consumo magico e utile per il nuovo mondo“.

Solo info, tutt’altro che dettagliate. Amazon sta cercando personale con “esperienza nella creazione di prodotti profondamente tecnici, ad esempio AI/ML, robotica, giochi“. Almeno per il momento. Ma il suo modus operandi è il classico di chi sta pensando a qualcosa di importante.

Sono molte infatti le grandi aziende tecnologiche che stanno iniziando a dedicarsi seriamente ai dispositivi AR/VR. Mark Zuckerberg uno dei primi. Il CEO di Meta ha scommesso senza remore sul Metaverso, considerato il futuro di internet: in tal senso ha iniziato da tempo la produzione di cuffie e occhiali intelligenti Quest di successo, in collaborazione con Ray-Ban, e mira a rilasciare i suoi primi occhiali AR nel 2024.

Il visore AR/VR di Apple potrebbe essere lanciato nel 2023. Google spera di spedire le sue cuffie AR nel 2024. Snapchat ha annunciato i suoi veri occhiali AR a maggio e, sebbene The Verge li abbia provati a dicembre, non sono disponibili al pubblico. Senza dimenticare che Microsoft ha venduto HoloLensper anni. Ora tocca ad Amazon uscire allo scoperto.

Il colosso di Seattle potrebbe avere un vantaggio in AR (e VR se decide di utilizzare quella tecnologia) data la sua vasta gamma di gadget per la casa intelligente. Occhiali AR/ VR che si collegano con altri dispositivi abilitati per Alexa non è solo un pensiero stupendo, ma un’idea che potrebbe realizzarsi a breve, tanto per intenderci. Tutte le strade portano lì, figuriamoci se il numero uno dell’e-commerce non troverà il modo per entrarci.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi andare in pensione 5 anni prima: ecco come sfruttare questa agevolazione

Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…

1 ora ago
  • Notizie

Occhio al nuovo volantino Euronics: tutto quello che cerchi con un bonus di 200€

Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus disponibile: 300 euro per ogni figlio

Puoi ricevere 300 euro per ogni figlio: ecco come fare richiesta di questo bonus. Tutte…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Come funziona il rimborso automatico del pedaggio autostradale: in quali casi e chi può richiederlo

Novità in autostrada: ecco come funziona il rimborso automatico del pedaggio, quando si può richiedere…

11 ore ago
  • Notizie

Smartphone e PC costeranno di più: la nuova tassa che fa infuriare tutti

Il governo italiano ha proposto un aumento del 40% sulla tassa d'acquisto già applicata agli…

13 ore ago
  • Notizie

Pannelli solari e risparmio vero? Solo se hai queste app sconosciute

L’installazione dei pannelli solari è una soluzione eccellente per ridurre i consumi energetici: le App…

14 ore ago