Una+nuova+piattaforma+audio+pronta+a+debuttare%3A+tutti+i+dettagli
cellulariit
/nuova-piattaforma-audio-pronta-a-debuttare/amp/
Notizie

Una nuova piattaforma audio pronta a debuttare: tutti i dettagli

Published by
Pasquale Conte

Il 2021 è pronto ad accogliere una nuova piattaforma audio, il cui debutto pare essere ormai imminente. Podcast, radio e tanto altro

Nuova piattaforma audio pronta a fare il suo debutto (Adobe Stock)

Soprattutto negli ultimi tempi, le varie piattaforme di streaming audio stanno ottenendo un successo smisurato. Tra Spotify, Apple Music, Prime Music e chi più ne ha più ne metta, la musica si ascolta direttamente dallo smartphone. Di recente, questi servizi hanno implementato anche i già fortunatissimi podcast, altro format di successo.

Un mercato così fiorente non poteva rimanere immobile per troppo tempo, e infatti nel corso del 2021 una nuova piattaforma audio è pronta a fare il suo debutto: stiamo parlando di RaiPlay Sound. Disponibile già a partire dalla prossima primavera, si baserà sul già rodato servizio di RaiPlay e offrirà agli utenti tanti contenuti originali in formato audio: podcast, radio e molto altro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Starlink ancora più veloce entro fine anno, raggiungerà i 300Mb/s

Nuova piattaforma audio, arriva RaiPlay Sound

Tutti i dettagli di RaiPlay Sound (Adobe Stock)

Nel corso dei prossimi mesi, prepariamoci ad accogliere una nuova piattaforma audio: RaiPlay Sound. Accessibile a tutti tramite una nuova applicazione, permetterà di usufruire di una proposta vastissima, con contenuti originali sia online che offline. Come comunicato dall’emittente nazionale, saranno inclusi i podcast originali prodotti dai talent Rai, ma anche i dodici canali di Rai Radio. Disponibile anche l’on demand, con la possibilità di risentire programmi già andati in onda. Questa nuova applicazione andrà a sostituire l’ormai datata RaiPlay Rai.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Ultra, svelati i dettagli sulla super fotocamera principale

Con un comunicato ufficiale reso noto dall’azienda, si è parlato di una UI avanzata e totalmente rivista, di un motore di ricerca duttile e di un’ampia compatibilità con i vari device in uso. Ancora non sono state diffuse informazioni precise relative ai contenuti disponibili, ma l’obiettivo è quello di diventare la piattaforma leader per ciò che riguarda i podcast in Italia. Si vocifera infatti di un’offerta che andrà dagli audiolibri ai programmi dedicati alla storia, passando per scienza, ambiente, filosofia e molto altro. Per maggiori informazioni, non resta che aspettare la data ufficiale di rilascio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

1 ora ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

13 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

14 ore ago