Juho Sarvikas annuncia su Twitter le proprie dimissioni da Chief Product Officer di HMD Global. Il dirigente ha lavorato con l’universo Nokia per un quindicennio.Â
Con un tweet un po’ a sorpresa, Juho Sarvikas ha annunciato in queste ore il suo addio da Chief Product Officer di HMD Global, licenziataria dello storico marchio finlandese Nokia. Una notizia evidentemente al fulmicotone, specie se guardiamo alle imminenti strategie del brand, atteso l’otto aprile nell’evento #LoveTrustKeep dedicato ai nuovi smartphone Android del produttore. Non sappiamo, in quest’ottica, se Sarvikas sarà presente per un’ultima volta sul palco, giacché il congedo si invererà ufficialmente soltanto il mese prossimo.
Dopo una breve parentesi in Microsoft a margine dell’acquisizione del marchio Nokia, il dirigente è poi tornato in HMD Global sino a ricoprire la carica di Chief Product Officer.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Microsoft acquisterĂ una piattaforma di messaggistica: tutti i dettagli
L’otto aprile prossimo sarà comunque una data importante per delineare le strategie di HMD Global, anche sotto il fronte societario. Da un punto di vista squisitamente consumer sono invece attesi gli smartphone G10, X10 e X20, dei quali sono peraltro note alcune anticipazioni. Stando a quanto raccolto dai beneinformati, il primo terminale farà sfoggio del processore MedeiaTek Helio P22 e sarà venduto a 140 euro, mentre i restanti due saranno alimentati dal più tradizionale Snapdragon 480 di Qualcomm.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â TikTok diventa minaccia per i giocatori del Barcellona
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilitĂ di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarĂ piĂą gratuito: bisognerĂ pagare un costo annuale e sempre piĂą gestori…
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perchĂ© se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtĂ diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’UniversitĂ comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…