Come rivelato dal Financial Times, Nokia ha deciso di interrompere la produzione di terminali Symbian. La storica piattaforma si ferma quindi con il PureView 808. Il futuro sarà solo Windows Phone.
Ad accelerare i tempi dell’inevitabile abbandono, i limiti di Symbian nel reggere il confronto evolutivo con i più moderni Android e iOS. Nell’ottobre 2012, Nokia aveva comunicato il drastico blocco delle operazioni di sviluppo. Da qui l’immediato calo delle spedizioni, che durante il Q1 2013 non hanno superato le 500 mila unità. Numeri davvero impietosi, soprattutto se confrontati con i 5,6 milioni di Lumia basati su Windows Phone.
Il market share di Symbian, ad oggi, rappresenta per Nokia appena il 5% delle sue vendite. E anche se in alcuni paesi il sistema gode ancora di una discreta diffusione, gli ultimi dati della Kantar Worldpanel mostrano una quota globale dell’1,8% contro l’8% di un anno fa.
Insomma, spetterà unicamente al software mobile di Microsoft riportare il gruppo finlandese ai “fasti del passato”. Salvo inaspettate infatuazioni per il robottino verde…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…