Non sempre la realtà è direttamente proporzionata alla fantasia, all’immaginazione, ai videogiochi. Mario Kart, però, fa eccezione. Il sesto episodio della serie nata su Super Nintendo nel 1992 è stato “portato sulla terra” grazie a una geniale intuizione di Nintendo.
L’azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console, considerata all’unanimità una delle più grandi compagnie del Giappone, ha lanciato un’auto R/C ufficiale da 100 dollari con tracce di realtà mista e un giro AR completo al Super Nintendo World del Giappone.
Così, al regista indipendente Ian Padgham è balenata un’idea geniale: guidare un tosaerba su un percorso chiuso, dalla prospettiva di un drone che vola da solo.
LEGGI ANCHE >>> Miglior operatore in Italia, svolta al primo posto: la classifica completa
Attenzione, non che stia effettivamente giocando, come si evince da un video postato su YouTube da circa 70mila visualizzazioni: Padgham ha impostato il suo drone Skydio per filmare un normale video. “Il filmato stesso era già abbastanza stabile – spiega il regista a The Verge – sono stato in grado di prenderlo in After Effects e Cinema 4D, tracciare e creare una mappa topografica della proprietà, dopo di che era solo questione di inventare idee, creare risorse, personaggi, e mettere tutto insieme“.
LEGGI ANCHE >>> Gli Uffizi contro blogger ed influencer? Interviene l’ufficio stampa
I visori per la realtà mista, come i Microsoft Hololens, hanno ripetutamente e in modo convincente sovrapposto la CG al mondo reale, in tempo reale, potrebbero certamente trasformare la realtà in Mario Kart dal punto di vista di un drone. Anche i droni come lo Skydio 2 hanno una potenza di elaborazione sorprendente.
Il risultato è un circuito chiaramente ispirato alla Fattoria Muu Muu, con tanto di musica a tema, cagnacci in agguato, oggetti, bucce di banana, rampe per sfruttare al meglio i boost garantiti dai funghi, miniturbo commentati dalle onomatopee come su Nintendo 64, gusci assassini e chi più ne ha più ne metta.
Il finale a effetto è dato dalla sua sorprendente semplicità, perché non c’è nessun finale a effetto: niente guscio spinato a un passo dal traguardo. Al regista indipendente Ian Padgham piace vincere, facile: senza ostacoli. Il video su Youtube dal titolo Mow-Rio Kart, how to play Mario Kart with a lawn mower & drone, è stato molto apprezzato
La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…
Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…
Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…
Altro che Chat GPT, anche Google Gemini sta registrando numeri da record. Ma è tutto…
In vendita, sono presenti alcuni dei migliori tablet Samsung. Eleganti e potenti, non c'è che…
Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…