Netflix+passa+ai+fatti%2C+niente+pi%C3%B9+abbonamenti+condivisi%3F+I+test+in+Italia
cellulariit
/netflix-italia-stop-abbonamenti-condivisi/amp/
Notizie

Netflix passa ai fatti, niente più abbonamenti condivisi? I test in Italia

Published by
Lidia Sonsini

Netflix dice basta alla condivisione degli account: anche in Italia gli utenti cominciano a visualizzare la schermata che impedisce l’accesso “al di fuori del nucleo domestico”. 

(Unsplash)

Le prime restrizioni di Netflix sulla condivisione degli account arrivano anche in Italia: una schermata impedisce ad alcuni utenti di entrare con un account condiviso, segnalato che “Questo account è usato in più nuclei domestici“, seguito dall’invito a sottoscrivere un abbonamento personale. Se per ora questa barriera è superabile tramite un login a due fattori con verifica dell’identità tramite e-mail o SMS, è un segnale delle limitazioni che potrebbero essere implementate in futuro.

LEGGI ANCHE >>> Buon compleanno Louis Vuitton: fra le tante iniziative perfino un game (forse) con i token

L’immagine della schermata di restrizione dell’accesso a Netflix fa la sua comparsa in Italia

Uno screenshot della schermata di avviso visualizzata in Italia

All’estero, Netflix ha già intrapreso delle misure per ostacolare la condivisione dell’account al di fuori del nucleo domestico, e da marzo molti utenti hanno segnalato il rinforzo dei termini d’uso. Tuttavia, è la prima volta che questa schermata appare in Italia. Anche i tentativi di accedere a Netflix da un nuovo dispositivo, oltre che a essere notificati via email, saranno accompagnati dal promemoria che il servizio consente “solo alle persone del tuo nucleo domestico di utilizzare il tuo account“.

L’immagine riportata è stata segnalata da un gruppo di utenti Netflix che utilizzano lo stesso account da più località in diverse regioni italiane.


LEGGI ANCHE >>>
FIFA 22 mostra il nuovo gameplay ed è spettacolare – VIDEO

Insomma, la fine della condivisione libera potrebbe arrivare presto, dopo le numerose lamentele da parte della compagnia che denuncia da molto le significative perdite economiche riportate: secondo alcune stime, fino al 31% degli utenti di Netflix segue questa pratica, una quantità che equivale a una perdita di 9 miliardi di dollari nel 2019.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

2 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

12 ore ago
  • Notizie

Non rispondere a questo numero: ti svuota il conto in pochi secondi

Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…

14 ore ago
  • Notizie

Porti il cellulare in tasca? Perché potresti pentirtene

Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…

15 ore ago