Come+Netflix+utilizza+l%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+per+capire+cosa+avr%C3%A0+successo
cellulariit
/netflix-intelligenza-artificiale-capire-successo/amp/
Non solo cellulari

Come Netflix utilizza l’intelligenza artificiale per capire cosa avrà successo

Published by
Marco Eremita

Netflix non solo distribuisce migliaia e migliaia di contenuti, ma molti di questi – un numero sempre crescente – li produce direttamente, con tutti i costi del caso facilmente immaginabili per produzioni cinematografiche di un certo livello. Sfornando quindi una quantità di nuovi prodotti ogni anno, è fondamentale avere quanti più dati possibili per sapere come distribuire i budget ed ebitare flop “al botteghino” che potrebbero rivelarsi sanguinosi.

Ed è qui che entra in gioco l’intelligenza artificiale, forte di milioni di dati raccolti osservando attentamente il comportamento degli abbonati fin nei minimi dettagli. Un vantaggio notevole rispetto al lavoro “tradizionale” portato avanti dagli studios più noti. Conoscendo in modo minuzioso i gusti dei suoi utenti infatti, Netflix è in grado di dare vita a contenuti perfettamente targetizzati per i diversi mercati in cui opera, sapendo già quale riscontro ci sarà tra il pubblico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix, cambia il costo dell’abbonamento: i prezzi dal 2021

Come Netflix è in grado di predire il successo di uno show grazie all’Intelligenza Artificiale

(AdobeStock)

Il meccanismo utilizzato prende il nome di “transfer learning”. Grazie all’enorme mole di dati, incrociando le preferenze manifestate dagli utenti e i diversi argomenti, l’AI genera una mappa da cui estrapolare modelli estremamente verosimili di quello che sarà il pubblico finale di un determinato film o serie tv. I parametri presi in considerazione sono molteplici, molti dei quali direttamente riconducibili al comportamento degli spettatori sulla piattaforma di streaming video. Viene contemplata ad esempio la messa in pausa, l’andare avanti o indietro, il dispositivo da cui l’utente si collega, le ricerche fatte e così via. Tutti fattori che si moltiplicheranno nel breve futuro, al fine di di proporre al pubblico show di vario genere sempre più calzanti con i diversi interessi di ognuno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Netflix, addio a molti film e serie tv cult: la lista completa

Sempre analizzando i dati Netflix è anche in grado di stabilire se il successo avuto da un particolare contenuto in uno specifico Paese è replicabile in altri mercati, andando così a lavorare in anticipo sugli adattamenti necessari, dal doppiaggio alle campagne di marketing. A monte di ciò, inutile dirlo, quello che serve è la qualità del contenuto offerto. Brutalmente, se un film è oggettivamente brutto, con ogni probabilità sarà un flop a prescindere dalle analisi fatte.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago