Presto il mercato delle piattaforme streaming si arricchirà di una nuova concorrente anche in Italia. Tutto quello che c’è da sapere sul servizio, tra costi per l’abbonamento e contenuti disponibili dal lancio
Negli ultimi tempi, il mercato delle piattaforme streaming si sta arricchendo di sempre più possibilità. Anche troppe, a detta di alcuni utenti. E presto se ne aggiungerà una nuova in Italia, con l’obiettivo di contrastare i grandi colossi – come Netflix, Prime Video e Disney+ – e portarsi a casa una buona fetta di pubblico.
Per raggiungere l’obiettivo prefissato, sarà fondamentale disporre sin da subito di un catalogo vasto e ricco di alternative. Ad un prezzo non eccessivamente elevato, così da attirare gli utenti anche solo per curiosità. Per il lancio, ora c’è l’ufficialità: Paramount+ farà il suo esordio il prossimo giovedì 15 settembre.
Manca sempre meno all’arrivo in Italia della piattaforma streaming Paramount+. Stando a quanto emerso, il prezzo dell’abbonamento sarà di 7,99 euro al mese o 79,99 euro all’anno. Al momento dell’iscrizione, si potrà effettuare una prova gratuita della durata di una settimana. Una volta terminata, l’utente potrà decidere se continuare ad usufruire dei servizi offerti con la quota mensile (o annuale) oppure disdire il tutto.
Nata negli Stati Uniti ormai due anni fa, il servizio è stato lanciato in Australia, nei Caraibi, in Corea del Sud e in alcuni paesi del Nord Europa. Ora è partita la caccia al mercato europeo e, entro dicembre, avverrà il debutto anche in Austria, Germania, Francia e Svizzera. Ovviamente sin dal lancio sarà possibile usufruirne su Smart TV, Fire TV Stick, computer, smartphone e tanti altri device tramite applicazione.
A livello di contenuto, nel comunicato stampa si parla di 8000 ore di streaming disponibili sin dal lancio. A livello di produzioni originali, la prima – realizzata con Rai e Cattleya – è CIRCEO. La serie TV racconterà il massacro del Circeo avvenuto nel 1975. Sono poi attesi Corpo Libero, 14 giorni, Ti mangio il cuore e Miss Fallaci. Ora resta da capire in che modo il tutto verrà accolto nel nostro Paese, dove servizi come Netflix, Prime Video e Disney+ sono già da tempo entrati nella cultura e nelle usanze di milioni di consumatori. Riuscirà Paramount+ a far “emigrare” le persone verso la propria piattaforma? Sarà solo il tempo a dare una risposta.
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…