Nasce+ufficialmente+Ovy%2C+l%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+che+risponde+alle+email+per+noi
cellulariit
/nasce-ufficialmente-ovy-lintelligenza-artificiale-che-risponde-alle-email-per-noi/amp/
Non solo cellulari

Nasce ufficialmente Ovy, l’intelligenza artificiale che risponde alle email per noi

Published by
Pasquale Conte

La startup italiana Userbot ha da poco presentato Ovy. Si tratta di un’intelligenza artificiale capace di rispondere alle email al posto nostro

Si chiama Ovy, ed è il nuovo progetto appena presentato dalla startup italiana Userbot. Stiamo parlando di un’intelligenza artificiale in grado di rispondere automaticamente alle email che riceviamo ogni giorno. Il tutto può essere integrato direttamente su Gmail con un’estensione di Google Chrome, ed è disponibile sia gratis (con 50 email di risposta al mese) che a pagamento (250 o 500 email mensili).

È stata appena lanciata una nuova intelligenza artificiale che risponde automaticamente alle email (Adobe Stock)

Vengono messi di fronte all’utente tre pulsanti: pollice in sù, pollice in giù e grazie. Una volta aver interagito con uno di essi, l’intelligenza artificiale dovrebbe essere in grado di dare risposte pertinenti. C’è anche la possibilità di scegliere una risposta “personalizzata”, inserendo alcune parole chiave e selezionando il tipo di tono.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, l’8 marzo (ma non solo) s’avvicina. Cosa succede a RAI, Mediaset e agli altri canali

Tutti i dettagli su Ovy, l’intelligenza artificiale di Userbot

Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa interessante novità (Adobe Stock)

Stiamo parlando di un ausilio potenzialmente rivoluzionario per ciò che riguarda la risposta alle email. La startup italiana Userbot ha voluto fare le cose in grande con Ovy, e ora si aspetta di raccogliere consensi su scala globale. Il Corriere della Sera ha deciso di mettere alla prova la nuova tecnologia, facendo alcuni test con email reimpostate. Stando a quanto si legge, ci sono ancora alcuni bug. “Si tratta di una beta pubblica. Più verrà utilizzata e più migliorerà, seguendo la logica del machine learning. È proprio per questo motivo che la stiamo già ora facendo testare a moltissimi utenti” ha spiegato il CEO di Userbot Antonio Giarrusso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Redmi Note 11, offerta super a pochi giorni dal lancio: approfittatene subito

Tra le altre funzioni disponibili, c’è l’integrazione con Google Calendar per pianificare in automatico prossime riunioni in base alle disponibilità. Così facendo, sarà possibile fissare eventi velocemente e senza dover ogni volta aprire la propria agenda personale.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

14 ore ago