Nasce+la+batteria+pi%C3%B9+piccola+al+mondo%3A+100+microwattora+in+un+granello+di+polvere
cellulariit
/nasce-la-batteria-piu-piccola-al-mondo-100-microwattora-in-un-granello-di-polvere/amp/
Non solo cellulari

Nasce la batteria più piccola al mondo: 100 microwattora in un granello di polvere

Published by
Pasquale Conte

I ricercatori dell’Università tedesca di Chemnitz hanno appena dato vita ad una batteria grande poco meno di un millimetro

Dopo alcune ricerche, gli esperti dell’Università tedesca di Chemnitz hanno dato vita alla batteria più piccola del mondo. Nonostante le dimensioni, stiamo parlando di una cella in grado di alimentari piccoli sensori per più di dieci ore.

Alcuni ricercatori dell’università di Chemnitz hanno dato vita alla batteria più piccola al mondo (screenshot)

Guidato dal professor Oliver Schmidt, il gruppo di ricercatori ha sfruttato un sistema di assemblaggio definito Swiss Roll, che permette alle componenti di arrotolarsi a mo’ di girella. Gli strati di strisce di elettrodi sono composte di materiali polimerici, metallici e dielettrici e si adagiano su una superficie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung, primi feedback negativi sui Galaxy S22. I test gettano ombre

Le potenzialità della batteria più piccola al mondo

Si tratta di una cella che ha le dimensioni equivalenti di un granello di polvere (screenshot)

Stiamo parlando di una cella a cilindro autoavvolgente grande meno di un millimetro, che è l’equivalente di un granello di polvere. Ma la densità di energia minima è di 100 microwattora per centimetro quadrato, sufficiente per fornire alimentazione a piccoli processori per oltre 10 ore. La prima applicazione pratica potrebbe essere con sensori biocompatibili, da utilizzare nel corpo umano quando non ci sono dispositivi che ottengono energia da vibrazioni meccaniche o dal calore. L’idea è, in futuro, di arrivare ad organi vitali controllati in tempo reale e senza esami, grazie all’applicazione di una tecnologia così rivoluzionaria.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Possessori di Xiaomi 11T Pro, preparate gli smartphone: ci sono grosse novità in arrivo

C’è ancora un enorme potenziale di ottimizzazione per questa tecnologia. Possiamo aspettarci micro-batterie molto più potenti in futuro” ha spiegato il capo del team di ricerca Oliver Schmidt, soddisfatto ma non a pieno dei risultati già ottenuti. Si punta ora a migliorare il processo produttivo, così da arrivare a micro-batterie praticamente perfette e utilizzabili sia per device wearable che per sistemi robotici e tanto altro ancora. Se ne riparlerà sicuramente in futuro, per un contributo tecnologico che ha le potenzialità per rappresentare un’importante svolta.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

3 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

4 ore ago
  • Samsung

Delusione cocente per Samsung: il prossimo smartphone cambierà radicalmente

Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone da urlo a meno di 500 €: questi modelli fanno impallidire i top di gamma

Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…

8 ore ago
  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

9 ore ago