Mozilla, storico sviluppatore del browser Firefox, ha ufficialmente annunciato di aver sottoscritto una partnership con la cinese Foxconn per l’assemblaggio della nuova gamma di smartphone e tablet basata sul sistema operativo mobile Firefox OS.
Foxconn si occupa da anni della produzione di molti dispositivi Apple, ma – come rivelato dal Wall Street Journal – dovrà presto rinunciare alla proficua collaborazione con il colosso di Cupertino, che ha già un accordo per spostare le linee presso la taiwanese Pegatron. Grazie al recente contratto con Mozilla, dunque, Foxconn riuscirà a compensare la perdita del suo principale cliente.
Riguardo invece la strategia commerciale di Mozilla – sempre dalle colonne del Wall Street Journal – si parla di tre terminali con caratteristiche diverse e di una versione per televisori della piattaforma.
Il prezzo degli smartphone, inizialmente annunciato sui 100 dollari, potrebbe al momento del lancio scendere addirittura sotto i 50 dollari, anche se solo per alcuni mercati selezionati quali l’India e la Cina.
Ancora nessuna informazione sulla disponibilità di questi prodotti in Europa, ma è probabile che Mozilla voglia prima valutare i feedback nei paesi pilota.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novitĂ in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novitĂ per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novitĂ di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…