Motorola+Razr+5G%2C+lo+%26%238220%3Bspider%26%238221%3B+degli+smartphone
cellulariit
/motorola-razr-5g-lo-spider-degli-smartphone/amp/
Produttori

Motorola Razr 5G, lo “spider” degli smartphone

Published by
Marco Liberati

Motorola Razr 5G è il ritorno di un classico in stile futuristico, quello degli smartphone ripiegabili. Questo nuovo device, alla seconda generazione “foldable“, non punta tanto sulla potenza, quanto sull’usabilità quotidiana.

Il nomer Razr fa parte della storia dei cellulari e bisogna tornare indietro di ben 16 anni per trovare il primo modello. Sempre elegante e compatto, da chiuso, ma con uno schermo importante una volta aperta la famosa “conchiglia”. Il concetto nel 2020 non è cambiato, pur aggiornato con tutti i canoni richiesti oggi per uno smartphone.

La linea guida che ha ispirato il design è confermata anche da Carlo Barlocco, che dal 2019 è diventato executive director MBG Europe Expansion di Lenovo.

POTREBBE INTERESSARTI —> Patente, il taglio dei punti arriverà direttamente per email

Motorola Razr 5G (Motorola)

Motorola Razr 5G, design e funzionalità per tutti i giorni

Barlocco ha ribadito il cambio di design, ma soprattutto la facilità di utilizzo del device. Con Android 10 infatti lo schermo esterno diventa molto più interattivo con la possibilità di effettuare diverse operazioni, come leggere le notifiche o rispondere alle chiamate senza dover aprire il telefono.

Non c’è solo nel lato software il migloramento rispetto al Razr dello scorso anno. La fotocamera ora è dotata di un sensore da 48 megapixel, facilmente utilizzabile, a conchiglia chiusa, anche per effettuare selfie, mentre la batteria da 2800 mAh, potrebbe sembrare piccola, ma visto l’ampio utilizzo del display esterno diventa più che sufficiente per arrivare a fine giornata.

Chi può cercare questo tipo di smartphone? Sicuramente non chi è alla ricerca della prestazione assoluta o di uno schermo gigantesco. Qui il vantaggio è di poterlo inserire comodamente in una tasca, o in una borsetta, riducendo veramente al minimo l’ingombro. Poi, se c’è la necessità, una volta aperto si ha un display comunque ampio. Il target sono i vecchi possessori di telefoni clamshell, mentre sarà meno appetito dalla generazione Z, quella nata dopo il 2000. Anche il costo del resto non è alla portata delle taschi d tutti. Parliamo di 1600 euro, che tuttavia è inferiore rispetto a quelli proposti dai concorrenti.

POTREBBE INTERESSARTI —>Redmi Note 10 sarà il gemello “furbo” di Xiaomi Mi 10T Lite

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago