Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che lo rendono pressoché indistinguibile dai modelli più costosi?
Molto spesso, quando ci troviamo a parlare di smartphone, ci dimentichiamo di un brand specifico. Un brand che, e vale la pena ricordarlo, ci ha dato i primi modelli pieghevoli a conchiglia: Motorola. 

Ora i nuovi smartphone che si chiudono con lo stesso sistema devono proprio parte del loro design a questo produttore che, anche se non è sulla bocca di tutti, continua a produrre device che sono all’avanguardia. E in più device che nascono da collaborazioni ricchissime di stile.
Collaborazioni che gli altri brand non sembrano riuscire a costruire. Se vuoi quindi distinguerti con uno smartphone che sia per prima cosa insolito a livello cromatico, quello che devi fare è guardare i Motorola. Se poi vuoi un modello che costi poco ma renda moltissimo, lo smartphone che fa per te è il modello G86. Vediamo tutti i dettagli del Moto G86 e perché potrebbe essere il tuo prossimo smartphone preferito.
Non lasciarti fuorviare dal prezzo del Moto G86 di Motorola
Uno dei primi metri di giudizio quando si parla di device è ovviamente la fascia di prezzo in cui il device viene inserito dal proprio produttore. Sappiamo che di solito gli smartphone migliori sono ovviamente quelli che costano di più. Ma non è sempre così. La dimostrazione viene proprio dal nuovo Motorola Moto G86. 

Questo device, disponibile in una serie di colorazioni che qualunque altro produttore possiamo dire si sogna, è un piccolo concentrato di tecnologia.
Per meno di 200 euro vi trovate per esempio in mano uno smartphone certificato IP68 e IP69, con una protezione frontale data dal vetro Gorilla Glass 7i, il tutto incorniciato in uno smartphone che porta la pelle vegana a un nuovo livello di piacevolezza. E a differenza di tanti altri, oltre a un ottimo comparto audio e a una custodia colorata che arriva insieme allo smartphone, c’è ancora lo spazio per l’espansione di memoria microSD.
Per le foto siamo di fronte a un sensore da 50 megapixel che lavora bene anche grazie alla stabilizzazione ottica e ad alcune modalità particolari che sfruttano l’Intelligenza Artificiale.
Quello che però rende davvero speciale questo device è il fatto che con la sua batteria da 5200 mAh in pratica è una bestia da soma che vi accompagna per tutta la giornata e che anzi è in grado di arrivare più in là senza troppo sforzo. E se volete qualcosa di superiore c’è il modello Edge.
L’unica nota veramente negativa è la scelta di Motorola che, come altri produttori in realtà, garantisce solo tre anni di aggiornamenti di sicurezza e due aggiornamenti del sistema operativo Android.