Monete%2C+il+gettone+telefonico%3A+da+un+euro+a%E2%80%A6+tanti%2C+tanti%2C+tanti+euro
cellulariit
/monete-gettone-telefonico-stipel/amp/
Non solo cellulari

Monete, il gettone telefonico: da un euro a… tanti, tanti, tanti euro

Published by
Antonino Gallo

Ci sono delle monete più uniche che rare, nel vero senso della parola. Prendete il gettone telefonica: è nato soltanto per fare telefonate, solo con il passare del tempo ha assunto un valore diverso, dalle 30 lire (1959) alle 45 del 1964, alle 50 (1972), alle 100 dei primi anni ’80 fino a raddoppiare il suo valore dal 1984 fino all’avvento dell’euro: 200 lire, adeguato alla variazione del costo e della durata dello scatto telefonico.

Vecchio telefono a gettoni (Adobe Stock)

Le monete a forma di gettone telefonico nascono nel 1927, in occasione della Fiera Campionaria di Milano, coniate dalla Stipel, una concessionaria del servizio di telefonia in Piemonte e Lombardia.

Monete, il gettone telefonico della Stipel vale più di tutti. Ma…

Monete odierne (Adobe Stock)

Fino al termine della Seconda Guerra Mondiale erano in alpacca, una lega data da rame, nichel e zinco. Fu la TETI a realizzare i gettoni telefonici più comuni, quelli con tre scanalature. Dal 1959 in poi, furono sempre gli stessi.

LEGGI ANCHE >>> Vaccino contro il cancro, Harvard studia la possibile soluzione

Monete più uniche che rare, dunque. I gettoni telefonici erano solo utilizzati come moneta, pur non avendo alcun valore ufficiale di conio statale. Per questo, la sua valutazione non è affatto semplice, anche in considerazione della mutevolezza del suo valore nel corso degli anni.

LEGGI ANCHE >>> 18app, è disponibile il Bonus Cultura: come richiedere 500 euro

Certo, il gettone telefonico della Stipel vale più di tutti, quasi 100 euro, dipende come sempre dalla conservazione e dall’anno di conio. Il valore minimo, per quelli più comuni, è di circa 1 euro. Il valore del gettone telefonico siglato 7809, se in ottimo stato, può variare dai 5 ai 15 euro. Il gettone Telefonico siglato 7607 leggermente di più, più o meno il doppio, fra i 15 e i 30 euro, dipende sempre dalla sua conservazione.

Continuando a salire, ecco i gettoni 7704 e 7412, entrambi sui 50 euro. Di più la moneta del gettone telefonico 7110, sui 70 euro. Questa una possibile tabella riassuntiva, considerando che alcuni difetti di conio o delle particolarità possono far lievitare il prezzo anche dieci volte:

Gettoni telefonici sigla 7803 > 20 euro

Gettoni telefonici sigla 7704 > 50 euro

Gettoni telefonici sigla 7502 > 10 euro

Gettoni telefonici sigla 7412 > 50 euro

Gettone telefonico sigla 7706 > 12 euro

Gettoni telefonici sigla 8011 > 15 euro

Gettoni telefonici sigla 7901 > 18 euro

Gettone telefonico sigla 7304 > 60 euro

Gettoni telefonici sigla 7110 > 70 euro

Gettoni telefonici sigla 6504 > 45 euro

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

38 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago