Modalit%C3%A0+notturna+sugli+smartphone%2C+non+aiuta+davvero%3A+lo+studio
cellulariit
/modalita-notturna-smartphone-non-aiuta/amp/
Smartphone

Modalità notturna sugli smartphone, non aiuta davvero: lo studio

Published by
N A

La modalità notturna degli smartphone pare non abbia proprio tutti gli effetti benefici che pensiamo. Ecco lo studio.

Smartphone e modalità notturna (Pixabay)

Gli studi sul corpo umano analizzano, di volta in volta, le tante, profonde e inevitabili debolezze che caratterizzano il nostro corpo e la nostra mente. La società in cui viviamo, purtroppo, non si evolve sempre nel modo migliore possibile e con del progresso salutare e pensato per l’uomo. Infatti la tecnologia certe volte, per quanto positiva, ci colpisce anche in modo negativo, spesso con effetti nascosti che non possiamo vedere prima di diverso tempo. Ed è quello che sta succedendo in questi anni con la presenza sempre più diffusa di schermi e di monitor che guardiamo per sempre più ore, ogni giorno, tutti i giorni. E per questo i danni stanno iniziando a farsi sentire e la soluzione che abbiamo trovato sembrano non essere proprio efficaci come pensiamo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vikings stagione 7 e spin-off: cosa succederà nei prossimi mesi

Modalità notturna negli smartphone, è inutile: lo studio

Smartphone

Una delle prime strategie che tutti prendono in considerazione quando utilizzano lo smartphone per lungo tempo è quello della modalità notturna. Impostando un orario, di solito dopo le 22 di sera, automaticamente lo smartphone cambierà la palette di colori, impostandosi su uno spettro molto più caldo e senza luce blu. Un modo per proteggere gli occhi e migliorare la qualità del sonno. Tuttavia sembra che in realtà la procedura non serva davvero a molto.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Redmi K40 Gaming Edition stuzzica i videogiocatori con specifiche e prezzi super

Gli scienziati della Brigham Young University, studiando 167 persone che utilizzavano il cellulare per tante ore prima di andare a letto, e facendo usare solo ad alcuni la modalità notturna, sono giunti a questa conclusione. Pare che gli effetti di questo accorgimento tecnologico non aiutino assolutamente le persone ad addormentarsi meglio, quindi si tratta più di un effetto placebo che altro. Non resta che attendere ulteriori studi in tal senso e capire esattamente dove sia la verità.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

36 minuti ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

3 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

4 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

7 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

10 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

11 ore ago