Il Ministero dellâIstruzione, dellâUniversitĂ e della Ricerca (MIUR) ha ufficializzato lâattivazione del portale âIscrizioni Onlineâ per le iscrizioni delle classi prime di ogni ordine e grado dellâanno scolastico 2016/2017. Lo ha reso noto attraverso un comunicato nel portale del proprio sito.
La possibilitĂ di iscriversi online ce lâhanno anche i giovani che scelgono i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali, nel caso la Regione abbia aderito allâiniziativa: per gli studenti che scelgono al scuola paritaria la modalitĂ online è ancora facoltativa, mentre invece per questâanno per la scuola dellâinfanzia si farĂ ancora uso della domanda cartacea.
Il portale è aperto da oggi 15 gennaio alla registrazione degli utenti, mentre le iscrizioni definitive apriranno il 22 gennaio e chiuderanno il 22 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 20.00. La fase della registrazione permetterĂ lâottenimento delle credenziali per lâiscrizione definitiva.
Il portale per le iscrizioni è accessibile anche da tablet o da smartphone ed è gradevole sia nella grafica che nei contenuti informativi. Nel momento in cui lo studente si registra potrĂ familiarizzare con il sito ed accedere alle info che sono state messe a disposizione dal Ministero dellâIstruzione a favore degli studenti e delle loro famiglie.
Tra le varie informazioni il Miur fa presente che lâordine di arrivo delle domande di iscrizione non dĂ diritto a nessun tipo di precedenza e che il sistema informerĂ in tempo reale lo studente e la sua famiglia dellâavvenuta registrazione attraverso una e-mail inviata allâindirizzo indicato in fase di registrazione. In questa comunicazione verranno indicate anche eventuali modifiche allo stato della domanda.
Il sito del Miur contiene diverse informazioni per le famiglie sia a livello descrittivo che in forma di tutorial video in cui vengono descritti tutti i passi da fare per completare la procedura; inoltre è a disposizione un numero telefonico attivo a partire dal 18 gennaio, a cu si potrà fare riferimento durante la settimana dal lunedÏ al venerdÏ dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Per gli studenti che non hanno ancora deciso cosa fare, il sito prevede un portale della âScuola in chiaroâ (cercalatuascuola.istruzione.it) a cui il giovane studente può accedere senza registrarsi, contenente informazioni base sulle scuole della propria zona, come i Rapporti di Autovalutazione (RAV) che contengono informazioni preziose per la scelta delle famiglie: dagli esiti degli studenti, alla loro prosecuzione negli studi, allâorganizzazione del curricolo e delle lezioni. Inoltre sono disponibili per la consultazione il Piano Triennale dellâOfferta Formativa (Ptof ) e  la mappa di ogni scuola.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…