Contiene link di affiliazione.
Se non siete soddisfatti dall’audio del vostro smartphone potete acquistare una soundbar in grado di amplificarlo e trasformare casa vostra in una vera e propria discoteca. Quante volte vi sarà capitato di tornare a casa dopo una dura giornata di lavoro e di volervi rilassare con un po’ di musica, potrete collegare questo strumento senza bisogno di cavi al vostro cellulare e far partire le vostre playlist che siano da Spotify, Youtube o quant’altro (clicca qui per i migliori router per collegare a internet il tuo cellulare). Non tutte le soundbar però sono uguali, andiamo a vedere le migliori presenti sul mercato.
Sicuramente la migliore della nostra guida è questa LGSQC2 che potete acquistare a occhi chiusi e anche senza andare avanti nella lettura, perché è uno strumento che davvero sfiora la perfezione. Se invece siete smanettoni, amate leggere le informazioni e le caratteristiche dei vari device che andate a comprare potete proseguire e sicuramente non ve ne pentirete.
È facile capire perché la LG SQC2 è la migliore soundbar presente sul mercato, anche nel rapporto qualità prezzo visto che si porta a casa senza fare un grande investimento. Vi regalerà un audio potente grazie a 300W di potenza totale su 2.1 canali e inoltre in dotazione avrete un subwoofer wireless per rendere la vostra esperienza d’ascolto ancora più coinvolgente. Quest’ultimo vi garantirà bassi extra in grado di amplificare l’audio del vostro smartphone o della vostra televisione come se vi trovaste al cinema.
La connettività di questo dispositivo è estesa perché vi permetterà di azionare diversi dispositivi attraverso ingresso ottico, portable in e anche una porta USB. Con i suoi 95 centimetri di lunghezza e il suo colore nero è un oggetto bello da vedere e in grado di esaltare lo spazio dove verrà collocato.
Se volete spendere un po’ di meno e il vostro budget si aggira attorno ai 50 euro, potete scegliere tra le migliori soundbar sul mercato la Sharp HT-SB107 2.0 Mini che nonostante abbia un prezzo accessibile è un device davvero molto interessante per caratteristiche e qualità del suono. Grazie a una potenza massima di 90W è garantita un’esperienza audio appagante e immersiva che vi farà dimenticare la necessità di amplificatori o quant’altro.
Grazie alle impostazioni dell’equalizzatore preimpostate avrete anche un’opzione aggiuntiva di miglioramento dell’audio che è l’ideale per guardare i vostri film ma anche per ascoltare la vostra musica. In dotazione avrete anche un telecomando in grado di permettervi di controllare tutte le funzioni di questo strumento anche a distanza.
Se invece amate il suono potente e che vi permetta di vivere l’esperienza di un concerto in casa, scegliete la Samsung HW-Q990C/ZF. Questa è dotata di ben 22 speaker Dolby Atmos wireless con degli effetti sonori davvero incredibili e un collegamento stabile senza effetti di latenza. L’audio è espresso attraverso 11 canali frontali e surround, 1 subwoofer e 4 altoparlanti firing-up che garantiscono un’esperienza audio da cinema con una proiezione dell’audio verso l’alto.
La tecnologia SpaceFit Sound Pro vi garantirà un audio calibrato automaticamente in base allo spazio dove andrete a inserire il device. La funzione Q-Symphony permetterà un’armonia perfetta tra la soundbar e gli altoparlanti del vostro dispositivo principale che sia uno smartphone o una televisione; inoltre è adattabile agli assistenti vocali più importanti in commercio, come Alexa e Google Assistant, cosa che vi permetterà di controllarla da lontano anche solo grazie all’utilizzo della voce.
Chi ha poco spazio e vuole una soundbar di livello può scegliere questa Sonos Beam che della guida è sicuramente la meno ingombrante, ma che non difetta in qualità e funzioni. Tecnici del suono hanno lavorato a lungo a questo strumento ottimizzandolo per enfatizzare il suono della voce umana che provenga da una canzone lanciata col vostro smartphone o da un film proiettato dal vostro televisore.
Semplice da configurare e installare, lo potete fare in pochi minuti, vede già integrati Google Assistant e Amazon Alexa per riprodurre la musica, impostare la sveglia e ricevere risposta a qualsiasi tipo di domanda. In dotazione è disponibile anche un telecomando per comandarla a distanza.
Ma come si sceglie la migliore soundbar per smartphone? Se non vi basta aver visto i modelli più performanti sul mercato, vogliamo spiegarvi anche le caratteristiche in base alle quali sceglierli:
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…