Sembra ormai inevitabile l’abbandono del brand Nokia da parte di Microsoft, in seguito all’acquisizione dello scorso settembre. Il gigante di Redmond, infatti, sarebbe ufficialmente pronto a chiudere col passato, con la tradizione nel settore mobile del produttore finlandese, per lasciare la massima visibilità al sistema operativo proprietario Windows. I Lumia 730 e 830 annunciati sette giorni fa potrebbero essere gli ultimi device a riportare sulla scocca lo storico logo Nokia.
Il marchio verrà probabilmente sostituito con il nuovo Microsoft Mobile (e non con Nokia by Microsoft, come si ipotizzava all’inizio), mentre la piattaforma Windows Phone dovrebbe cambiare nome semplicemente in Windows.
La decisione non deve stupire fondamentalmente per due motivi. Il primo è che Microsoft ha acquistato solo la divisione telefonia di Nokia, e quindi ha la necessità di distinguersi dagli altri asset rimasti in seno alla casa europea. Il secondo ha più a che fare con la visione strategica per il lungo periodo del ceo Satya Nadella, il quale entro la prima metà del 2015 vorrebbe combinare le piattaforme Windows RT e Windows Phone.
Per scoprire quale sarà la reazione del mercato al cambiamento – comunque piuttosto drastico a livello di marketing, nonostante nell’aria da tempo – non rimane che attendere il periodo natalizio alle porte, straordinario e infallibile barometro degli umori dei consumatori.
WhatsApp Web consente di gestire messaggi e file direttamente dal desktop, offrendo una soluzione pratica…
Le TV di ultima generazione offrono immagini realistiche e funzioni intelligenti. Capire le caratteristiche principali…
Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novitĂ che possono renderti la…
Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di piĂą: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…
WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…
Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarĂ la…