Microsoft+e+Google%2C+minaccia+phishing%3A+molti+account+a+rischio
cellulariit
/microsoft-google-minaccia-phishing-account-rischio/amp/
Google

Microsoft e Google, minaccia phishing: molti account a rischio

Published by
Pasquale Conte

Diversi account Microsoft e Google sarebbero a rischio, visto il boom della minaccia phishing. I dati del terzo trimestre 2020

Il 2020 è stato un anno molto favorevole per i cybercriminali. L’avvento del Covid ha costretto un gran numero di persone ad approcciarsi alla tecnologia, inserendo sempre più dati in rete e non avendo gli strumenti necessari per difendersi. L’esplosione dello smartworking ha poi fatto calare l’attenzione delle singole persone, dando un assist proprio a coloro che operano online per mettere a segno crimini di ogni genere.

Nell’ultimo anno c’è infatti stato il boom del phishing, con il terzo trimestre del 2020 che ha avuto un incremento fuori dal comune di azioni eseguite da cybercriminali. Lo ha rivelato uno studio fatto da Check Point Research. Gli account più a rischio sono quelli Microsoft e Google presi letteralmente di mira con operazioni volte a rubare dati sensibili di ogni tipo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12, cinque motivi per acquistarlo e cinque per non farlo

Microsoft e Google, occhio alle manovre di phishing

Ecco i dati relativi al terzo trimestre del 2020 (pixabay)

Soprattutto se siete in possesso di un account Microsoft o Google ed avete inserito diversi vostri dati in rete, state molto attenti. Nel terzo trimestre del 2020 c’è stato un vero e proprio boom di phishing, stando ai dati riportati da Check Point Research. Tra gli attacchi più diffusi, ci sono quelli di “Impersonation“, ossia email nelle quali i cybercriminali provano a rubare account chiedendo alla vittima di inserire i dati all’interno di una schermata fake. Se l’utente ci casca, in pochi secondi avviene un furto d’identità.

La piattaforma di posta elettronica è stata la più utilizzata per attacchi di questo tipo, con l’incredibile dato del 44% di tutte le mosse di phishing totali. Gli account Microsoft sono stati tra i più bersagliati, con il 19% del totale. Seguono quelli di Google, che rappresentano il 9% di tutti gli attacchi hacker del terzo trimestre 2020.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple contro Android, differenze e pregi con due esempi concreti

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

12 ore ago