Nel corso della conferenza Microsoft Convergence, Chris Capossela, responsabile marketing dell’azienda di Redmond, ha annunciato che Microsoft avrebbe deciso, dopo 20 anni di utilizzo, di eliminare Internet Explorer, il quale verrà sostituito da un nuovo browser, pensato con la nascita di Windows 10. Infatti il saluto ad Explorer fa parte di un vasto progetto della famosa azienda di informatica, collegato al restyling del brand ed in cui verrà introdotto il nuovo sistema operativo Windows 10.
Siccome ormai dal 2011 Explorer ha subìto il sorpasso da parte di Google Chrome, Safari e Firefox, Microsoft decide di mandare in pensione Internet Explorer, il browser web grafico sviluppato da Microsoft ed incluso in Windows a partire dal 1995. Il nuovo browser, che sarà pronto con la prossima versione del sistema operativo Windows, è stato chiamato provvisoriamente in codice “Project Spartan” ed ha come scopo di proiettare la Microsoft oltre la dimensione del ‘Web 1.0’.
Il Financial Times riporta che con Spartan, Microsoft spera di sopperire alle lacune di Explorer creando un browser più adatto al digitale e alla nuova tendenza di vita basata sulla connessione con diversi tipi di dispositivi smart; infatti sembra che Explorer non sia piu’ il preferito della nuova generazione. Infatti gli analisti di mercato evidenziano che “nessuno scarica Internet Explorer sui propri dispositivi mobili”.
Internet Explorer e’ stato lanciato nel 1995 ed è diventato uno dei simboli di Microsoft, che lo ha introdotto in concorrenza con Netscape, offrendolo gratuitamente nel pacchetto del sistema operativo Windows. Effettivamente in tre anni l’azienda informatica era riuscita a rendere Internet Explorer la principale rappresentante dell’uso di browser.
Ma la mancanza di anticipazione della rivoluzione mobile ha fatto sì che Internet Explorer diventasse obsoleto e si incamminasse sempre più verso il declino. Altri browser Hanno sottratto quote ad Explorer: Firefox per prima e Chrome poi, finché la percentuale di uso passata dal 95% degli anni 90 al 20% di oggi, con Chrome che è arrivato al 50%.
Il responsabile marketing Capossela ha mostrato alcuni risultati delle ricerche condotte per trovare il nuovo nome per il browser della società che andrà a sostituire Internet Explorer. Secondo la ricerca, anticipare il marchio ‘Microsoft’ al nome del nuovo browser ha aumentato l’interesse di alcuni utenti che utilizzano Chrome nel Regno Unito. Capossela spiega che “solo mettendo il nome di Microsoft di fronte ad esso, il tasso di utenti Chrome in appello è incredibilmente alto”.
Nonostante gli sforzi, Internet Explorer non è mai stato amato dagli utenti. In effetti Microsoft era uno dei pochi giganti che suscitava invidia e timore ed i suoi prodotti erano considerati troppo “statali” per essere considerati desiderabili e alla moda.
Adesso invece è Chrome, il browser di Goole, a dettare legge, un altro colosso potentissimo che oggi controlla sia la pubblicità on-line sia l’informazione, ma che invece, grazie ad un marketing sociale pensato bene, viene amata e rispettata dalla maggior parte degli utenti.
Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…
Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…
C'è una nuova truffa che gira attraverso la piattaforma di WhatsApp e in cui si…
Se stai per acquistare casa dovresti fare molta attenzione in merito alle spese condominiali, perché…
Rivoluzione Apple, Siri diventa finalmente utile: ecco tutte le nuove funzioni AI che ti lasceranno…
I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…