Qualche settimana fa abbiamo parlato del lancio di Windows 10, che debutterà ufficialmente entro fine giugno in 190 paesi e in 111 lingue diverse, che sarà disponibile gratuitamente durante il primo anno per tutti gli utenti con un PC dotato di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1.
Ma le novità sui movimenti dell’azienda di Redmond continuano; infatti, qualche giorno fa, durante la conferenza Ignite 2015 che si è tenuta a Chicago, Jerry Nixon, un importante sviluppatore della Microsoft, ha annunciato che, con il lancio del nuovo sistema operativo, Win 10, l’azienda chiude la serie, quindi “Win 10” è l’ultima versione di Windows.
Satya Nadella, Ceo di Microsoft, informa dell’intenzione dell’azienda di fornire aggiornamenti più frequentemente rispetto a come è avvenuto finora. Infatti, dallo stesso giorno del debutto ufficiale di Win 10 gli upgrade più corposi saranno resi disponibili 2 volte all’anno, mentre agli utenti verrà consentito di scaricare aggiornamenti e nuove funzionalità 1 volta al mese. In questo modo i dispositivi degli utenti Windows saranno sempre aggiornati ed anche sempre protetti.
Per quanto riguarda gli upgrade, siccome tutte le novità di Microsoft saranno disponibili per essere scaricate, è possibile prevedere che saranno molti, infatti, Microsoft intende realizzare un ambiente ecologico che comunica costantemente con i dispositivi digitali, per cui con un’unica licenza, o con l’acquisto di un computer con Windows preinstallato, gli utenti potranno beneficiare degli aggiornamenti anche sui loro smartphone e tablet e su tutti gli altri dispositivi in loro possesso.
Jerry Nixon ha affermato che il nuovo sistema rilasciato da Microsoft sarà capace di operare su molteplici piattaforme e con diversi dispositivi pensati e progettati specificamente, come gli HoloLens e lo SmartHub che sono i primi di una lunga serie di accessori realizzati per Windows 10.
Il Ceo Nadella, infatti, spiega a The Verge che “i clienti possono stare certi che Windows 10 rimarrà al passo con i tempi e sarà il cuore di una varietà di dispositivi, dai PC ai telefoni, da Surface Hub a HoloLens fino a Xbox. Siamo proiettati a un lungo futuro di innovazioni targate Windows. In modo simile al browser Chrome, che viene aggiornato regolarmente con numeri di versione a cui nessun fa attenzione, l’approccio di Microsoft probabilmente porterà a un simile risultato. Questa è l’idea dietro a ‘Windows as a service’ e al fatto che Windows 10 potrebbe essere l’ultima major release di Windows”.
C'è il ritorno di Alien su GamePass, con un videogioco che promette tensione e jumpscares.…
Una pagina 404 sul Web può far sorgere alcuni dubbi. Non è raro che accada,…
Cancellare le chat su Instagram è possibile, ma potresti chiederti se è possibile farlo per…
L'indecisione e la confusione tra gli scaffali del supermercato potrebbe essere presto un lontano ricordo,…
Le professioni che rischiano meno di essere sostituite dall’intelligenza artificiale: loro possono tirare un respiro…
Capita sempre più spesso di vedere adesivi e volantini, in strada e nei negozi, che…