Tag Heuer ha annunciato il nuovo Meridiist Infinite, smartphone Android di lusso in titanio Grado 5 con particolari in carbonio e caucciù che si caratterizza per un particolare sistema di ricarica continua a pannelli solari integrato nel display. Il device, prodotto in soli 1911 esemplari, sarà venduto intorno ai 7 mila dollari.
“Una tecnologia rivoluzionaria inaugura una nuova era nell’industria della telefonia mobile, spingendo l’autonomia dei dispositivi portatili oltre ogni limite – si legge in una nota –. Per la prima volta uno strumento di comunicazione può mantenere il livello di carica della sua batteria in modalità di stand-by. Un componente fotovoltaico incorporato nel display di vetro zaffiro produce energia a sufficienza se posto sotto una fonte di luce naturale o artificiale per ricaricare il telefono”.
L’auspicio è che presto questa tecnologia possa arrivare su tutti i terminali in commercio. Magari ad un prezzo più accessibile…
Devi aprire la Partita IVA? Ecco come capire se ti conviene il regime forfettario o…
Google cambia l'estetica delle sue app in maniera continuativa adattandole al Material 3 Expressive adottato…
Hai l'abitudine di lasciare attivo il Wo-Fi quando esci di casa anche se poi usi…
Cambia casa la Formula 1 in TV, e trova un nuovo posto dove essere trasmessa:…
È possibile scaricare l’ultima versione di WhatsApp e attivare gli aggiornamenti automatici per ricevere sempre…
Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal…