Secondo una ricerca della società App Annie basata sulle spese degli utenti nel gaming, la piattaforma digitale più proficua è attualmente l’App Store di iOS. Seguono staccate di molto quelle di Android e delle console portatili.
Da diverso tempo il comparto delle console viene minacciato dalla diffusione degli smartphone, che in dimensioni ridotte riescono a riprodurre agevolmente anche titoli piuttosto pesanti.
Il recente studio di App Annie ha quindi rivelato quanto queste minacce siano ormai da considerarsi delle realtà. La dimostrazione è senza dubbio il netto sorpasso di iOS sulle console portatili Nintendo 3DS e PS Vita nell’ultimo trimestre del 2012. Si tratta di un business alimentato principalmente dai cosiddetti “casual game”, passatempi non troppo impegnativi che fanno delle offerte in-app il loro punto forte.
C’è però dell’altro: la vertiginosa crescita dei videogame per smartphone non ha contagiato solo iOS, ma anche il sistema operativo di Google, che, nonostante il netto distacco dal rivale, risulta comunque in decisa espansione.
Insomma, il mondo delle console sta attraversando una delle crisi più difficili della sua storia e la causa sembra riconducibile ancora una volta al carattere polifunzionale dei cellulari di ultima generazione. Nel mercato finanziario si sta già scommettendo sul prossimo settore in ginocchio…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…