Non+tutti+i+malware+sono+cattivi%3A+arriva+l%26%238217%3Balleato+che+protegge+il+vostro+PC
cellulariit
/malware-sicuro-protegge-dati-pc/amp/
Non solo cellulari

Non tutti i malware sono cattivi: arriva l’alleato che protegge il vostro PC

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Serpeggia in rete il primo caso di malware sicuro: piuttosto che aggredire i vostri dati personali, li protegge in una vera e propria bolla di sicurezza.

Il primo bizzarro caso di malware “buono” che tutela l’incolumità dei dati personali (PixaBay)

Da sempre dipingiamo i malware come pericolosissimi strumenti aventi lo scopo di squarciare la sicurezza dei nostri dati personali, eppure come in tutte le cose non mancano delle vere e proprie eccezioni o sfumature particolari ed inedite. Chi lo ha detto che tutti i software sconosciuti debbano per forza esser tacciati per insicuri? L’ultima indagine promossa dalla società di ricerca Sophos è l’esempio calzante dell’inversione della regola.

Come raccontato dagli specialisti, esiste un malware che non attacca il PC dell’utente bersaglio, ma lo protegge. Un software per così dire “atipico”, per quanto scorretto e illegale come tutti i suoi fratelli gemelli aventi invece scopi diametralmente opposti e riprovevoli. Una mutazione dei connotati di cui non si conosce bene l’origine – potrebbe anche darsi che dietro alle buone intenzioni del malware si addensino errori di progettazione – ma su cui si può far affidamento per proteggere i nostri dati personali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> PosteMobile, torna l’imperdibile offerta telefonica da 4,99 euro al mese

Il funzionamento del malware “buono”

Il malware crea una bolla di sicurezza che impedisce all’utente di visitare siti pirata (AdobeStock)

Ma come funziona questo particolarissimo programma? Secondo alcune ricostruzioni avanzate dalla fonte, pare che l’obiettivo principale del malware sia quello di impedire all’utente la visualizzazione di siti pirata. Una sorta di scudo protettivo, una bolla di sicurezza che tutela il nostro PC impedendo il download di pacchetti aventi invece un codice malevolo e perciò aggressivo per i nostri dati. Per accondiscendere allo scopo, lo speciale software cerca di modificare i file HOSTS del PC, cosicché il dispositivo utilizzato dall’utente sia impossibilitato a collegarsi a certi domini. Una azione dunque preventiva, in coerenza con il sempreverde motto del “prevenire è meglio del curare”. Già, perché non accedere a siti pericolosi rappresenta di fatto il miglior ingrediente segreto per evitare di esporre i nostri dati personali alla mercé degli hacker.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Canon sorveglia i dipendenti cinesi con AI: si entra in ufficio solo sorridendo

Ad avvalorare il carattere inusuale del malware è la sua presenza dentro pacchetti software “fasulli”, come versioni di noti videogiochi gratuiti. Non preoccupatevi dunque se il vostro PC contiene tracce di questo speciale programma. Anzi, forse sarebbe meglio estenderlo in tutti i nostri dispositivi. Un po’ un paradosso, non è vero?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

41 minuti ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identitĂ  fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novitĂ  che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

8 ore ago