Quando si ascolta musica in cuffia o con gli auricolari i bassi purtroppo vengono percepiti solo a livello dellâudito, ma grazie al nuovo wearable chiamato âBassletâ i suoni a bassa frequenza potranno essere percepiti anche col corpo.
Il dispositvo Basslet è un indossabile da polso che è stato illustrato dallâazienda Lofelt, creatrice del prodotto, âil primo subwoofer per il corpo del mondo delle dimensioni di un orologio che consente unâesperienza di bassi potenti ovunque si vada. Per la musica, i giochi e VR.â
Basslet è uno smartwatch di forma quadrata,ma non ha le stesse funzionalitĂ di uno smartwatch normale; infatti lo scopo primario di questo dispositivo è permettere a chi lo indossa di sentire lungo il corpo le basse frequenze della musica, o di un gioco, o anche del sonoro di un film al posto di percepirlo solo nelle orecchie nel caso in cui tali attivitĂ vengano eseguite âin cuffiaâ.
Ad alimentare il nuovo dispositivo indossabile è  LoSound, un motore in attesa di brevetto e viene descritto da Lofelt come una sorta di peso che si muove avanti e indietro al fine di creare vibrazioni piĂš o meno intense a seconda della frequenza emessa dai dispositivi. Le vibrazioni si estendono per tutta la gamma dei bassi nelle frequenze comprese tra 10 e 250 Hz e creano âlâillusione di essere seduti in piedi accanto a un subwooferâ. LoSound âfornisce una risposta in frequenza dei bassi ottimizzata e unâampia gamma dinamica per gestire picchi di frequenza bassa con estrema precisioneâ.
Nella pagina dedicata al prodotto su Kickstarter Lofelt scrive:âBasslet è un capolavoro di ingegneria. Mette la potenza e la precisione di un grande sistema audio in un dispositivo che si adatta al polso. Eâ completamente silenzioso al mondo esterno e, nonostante le dimensioni, ti fa sentire come essere circondati dal suono.â
Basslet migliora lâesperienza dellâascolto di suoni quando, ad esempio, si ascolta musica poichĂŠ incrementa la sensazione di immersione nel suono, mentre gli appassionati di videogiocatori ricevono un feedback fisico dallâambiente virtuale in cui giocano percependo le vibrazioni di pugni, esplosioni, contraccolpi ecc.
Per collegare Basslet alla fonte sonora occorre indossare il wearable al polso, mentre un trasmettitore, che fa parte del kit, va collegato alla porta audio del dispositvo sonoro, come lo smartphone, il tablet, o il pc. Basslet è dotato inoltre di una seconda porta alla quale bisogna collegare il jack audio dâingresso delle cuffie.
Quando un dispositivo qualsiasi riproduce il suono, lâaudio passa al trasmettitore, il quale a sua volta manda il segnale audio alla cuffia, che trasmette gli impulsi via wireless al wearable ed ecco che Basslet inizierĂ a vibrare alla frequenza ricevuta.
Â
I membri del gruppo di lavoro di Lofelt spiegano che per poter soddisfare gli elevati standard che si sono prefissati e per realizzare un prodotto familiare, hanno scelto di collaborare con WertelOberfell, studio di design  pluripremiato, mentre i materiali per costruire il dispositivo âsono stati scelti con cura per rendere il device confortevole, leggero, e compatibile con le attivitĂ quotidianeâ.Â
La realizzazione di Basslet ha richiesto ben 2 di lavoro e dopo 2 mesi  a produrre prototipi Lofelt ha finalmente deciso di proporsi sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter per ricevere finanziamenti e cominciare la produzione. Per finanziare Lofelt basta quindi entrare su Kickstarter ed investire anche solo 5 euro.
Il riscaldamento a pavimento non è la soluzione migliore per riscaldare casa anzi ormai è…
Hai tra le mani un iPhone, ma sei sicuro di utilizzarlo davvero al massimo del…
Ancora novitĂ da brividi dal mondo Apple: Siri delude e nella societĂ scoppia io caos,…
Se il vostro smartphone di fiducia è un Samsung Galaxy S23 abbiamo una brutta notizia…
La disattenzione è costata cara ad un genitore che ha lasciato il proprio smartphone in…
Con pochi tocchi puoi menzionare amici negli Status WhatsApp, direttamente dalla rubrica, senza complicazioni. App…