La funzione supercharge consente la ricarica ultrarapida dello smartphone, per poter ricaricare rapidamente la batteria da 3000 mah.
Sotto la scocca, troviamo finalmente il tanto atteso Qualcomm Snapdragon 810, un processore a 8 core, formato da due QuadCore Cortex A53 a 1.5 Ghz e QuadCore Cortex A57 a 2 Ghz, e 2 GB di Ram.
La memoria interna sarĂ pari a 16 o 32 GB a seconda della versione scelta oltre al supporto per schede esterne.
Due le fotocamere presenti, una posteriore da 13 megapixel, con flash dual led e messa a fuoco automatica, e una fotocamera anteriore da 2.1 megapixel.
Per finire guardiamo la connettivitĂ di questo smartphone.
Lg G Flex 2 dispone di connettivitĂ LTE, 3G, Bluetooth 4.1 e Wifi a doppio canale a/b/g/n/ac, microusb e uscita Tv.
Lg annuncia LG G Flex 2 al Ces 2015, uno smartphone caratterizzato da un display ricurvo ed erede del modello Lg G Flex presentato lo scorso anno.
Uno smartphone top di gamma, particolare, equipaggiato con Android L 5.0
Presenta un display da 5.5 pollici, qualcosa in meno rispetto ai 6 pollici del precedente modello, con risoluzione fullHD a 1080p.
Il display, che sfrutta una tecnologia di protezione simile a Gorilla Glass 3, ha una curvatura che varia da 400 mm a 700 mm nel punto centrale.
Questo porta il microfono ancora piĂą vicino alla bocca e dovrebbe migliorarne il funzionamento.
Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…
Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…
Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…
La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…
Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…
Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…