L%26%238217%3Bet%C3%A0+media+del+primo+smartphone+continua+a+calare%3A+l%26%238217%3Bultimo+dato+%C3%A8+impressionante
cellulariit
/leta-media-del-primo-smartphone-continua-a-calare-lultimo-dato-e-impressionante/amp/
Notizie

L’età media del primo smartphone continua a calare: l’ultimo dato è impressionante

Published by
Pasquale Conte

Quando avete ricevuto il vostro primo smartphone? Sicuramente in un’età più adulta rispetto alle medie attuali. Gli ultimi numeri sono impressionanti

Gli ultimi dati sull’età media del primo smartphone continuano ad essere in forte calo (Adobe Stock)

Al giorno d’oggi, praticamente chiunque possiede uno smartphone. E se ai tempi bisognava aspettare almeno i 14-15 anni per riceverne uno, oggi l’età media si è abbassata considerevolmente. Sono sempre di più i giovanissimi ad avere tra le mani un device di ultima generazione, che permette loro di connettersi alla rete e di accedere al burrascoso mondo dei social network.

Secondo quanto riportato da un’indagine condotta da Facile.it, il 37% degli italiani oggi adulti ha avuto il primo cellulare in età scolare. Di questi, 563.000 lo hanno ricevuto prima dei 10 anni. Sono già numeri abbastanza sorprendenti, ma comunque più alti rispetto alle medie raggiunte ai giorni nostri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre rispolvera una super offerta ricaricabile per gli ex-clienti, ma bisogna affrettarsi

Primo smartphone e utilizzo, i dati raccolti da Facile.it

Ecco tutti i dati raccolti da una ricerca di Facile.it (Adobe Stock)

Sono sempre di più i giovanissimi ad avere tra le mani uno smartphone di ultima generazione. Stando ad un’indagine condotta da Facile.it, tra i luoghi dove il cellulare viene utilizzato di più c’è il letto. Del campione intervistato, circa 6 corrispondenti su 10 hanno dichiarato di stare al telefono prima di andare a dormire. Una cattiva abitudine che incide sulla qualità del sonno e può portare all’isolamento dalla famiglia e dalla realtà circostante. Al secondo posto proprio il salone, luogo per eccellenza in cui solitamente ci si ritrova con i propri parenti. Infine il bagno, dove oltre un intervistato su tre ha dichiarato di utilizzarlo regolarmente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cosa aspettarsi (e non aspettarsi) dall’evento Apple 2021

Oltre al luogo, la ricerca parla anche di funzioni utilizzate nell’arco della giornata. Dominano foto e video, seguite dalla riproduzione musicale e di video. Alla domanda del questionare sulla paura più grande legata allo smartphone, il campione ha risposto che teme di perderlo, di romperlo o di perdere i dati salvati. Più che il danno materiale, però, ai giovanissimi spaventa soprattutto rimanere “sconnessi” dal mondo. Un fenomeno in continua evoluzione, con l’età media del primo telefono che continuerà irrimediabilmente a calare anche nei prossimi anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

39 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

4 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

5 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

6 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

7 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

16 ore ago