Torna a farsi sentire anche in Italia la campagna sextortion, con migliaia di potenziali vittime nel mirino. Ecco come difendersi
Se n’era parlato già nei mesi scorsi e, dopo un periodo di tregua, ora l’allarme torna a farsi sentire anche in Italia. La campagna fake-sextortion a tema EUROPOL ha già fatto circolare centinaia di mail con allegati e foto. L’idea è quella di simulare falsi atti di citazione, ma ovviamente non è così.
Il vero obiettivo dei cybercriminali è di ricattare le vittime, nascondendosi dietro la scusa di cancellare dei procedimenti a sfondo sessuale. E in caso la persona contattata non dovesse accettare le richieste, i malintenzionati minacciano di pubblicare tutto sui social e rendere pubbliche foto private.
La truffa sextortion ha come obiettivo quello di ricattare una persona sfruttando immagini o filmati della vittima a sfondo sessuale, oppure documenti falsi che l’accusano di aver compiuto atti potenzialmente compromettenti. Il tutto parte solitamente con un invito o una richiesta di amicizia sui social, che avviene da parte di un profilo fake con foto del profilo di modelli o persone attraenti. Una volta aver stretto amicizia, il truffatore dà il via ad una serie di conversazioni e, una volta ottenuta la fiducia, convince la vittima a spogliarsi e masturbarsi davanti ad una webcam.
Per la seconda tipologia, definita appunto fake-sextortion, la truffa prende il via tramite una mail di phishing inviata da EUROPOL. L’oggetto del messaggio è una presunta convocazione per un procedimento legale, con in allegato una foto che simula un invito di comparizione per reati di pedopornografia. E la persona colpita è invitata a rispondere immediatamente. Una volta aver fatto partire la conversazione, i truffatori propongono un pagamento sotto forma di cauzione per cancellare il procedimento penale. Per difendersi, il consiglio è di evitare di rispondere ad email sospette o di accettare richieste di amicizia da sconosciuto.
A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…