La+Russia+vuole+censurare+Wikipedia
cellulariit
/la-russia-vuole-censurare-wikipedia/amp/
Non solo cellulari

La Russia vuole censurare Wikipedia

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’ufficio di censura Roskomnadzor ha chiesto di rimuovere i dati relativi alle vittime militari russe, i civili e i bambini ucraini riportati in un articolo di Wikipedia, in quanto ritenuti falsi

La Russia mette nel mirino Wikipedia, e ciò nell’ottica di nascondere la verità sulla guerra in Ucraina. Come riportato da The Verge, i gestori della piattaforma hanno ricevuto nella giornata del primo marzo un vero e proprio aut aut da parte dell’organo russo impegnato nel monitoraggio delle comunicazioni e nell’irrogazione di misure inibitorie (censura) dinanzi a contenuti ritenuti sospetti. In particolare, l’oggetto del contendere riguarda l’articolo “Invasione russa dell’Ucraina 2022” disponibile alla lettura su Wikipedia russa, che a detta del Roskomnadzor conterrebbe informazioni false relative al tema della guerra in Ucraina, con specifico riferimento al numero di vittime e agli effetti provocati dalle sanzioni internazionali. Sulla scorta di tali assunti, l’organo russo ha chiesto la rimozione di tali informazioni ritenute fuorvianti, pena il blocco di Wikipedia in lingua russa.

L’aut aut dell’ufficio di censura russo Roskomnadzor contro Wikipedia (Unsplash)

I dati contestati

Tra i dati contestati figurano:

  • le informazioni su numerose vittime tra i militari russi
  • le informazioni su numerose vittime tra la popolazione civile ucraina, ivi compreso il numero dei bambini
  • la necessità di prelevare fondi dai conti nelle banche della Federazione Russa in relazione sanzioni inflitte dagli Stati esteri

Ad ogni buon conto, le minacce sono state respinte al mittente. Attraverso una nota ufficiale, Wikimedia Foundation ha infatti confermato il suo supporto per sostenere il libero accesso all’informazione.

Wikimedia Russia ha esortato il governo a non bloccare l’accesso all’articolo, giacché questo comporterebbe l’intero blocco di Wikipedia, definendo le affermazioni come “fondamentalmente impossibili” da valutare. Il gruppo ha voluto precisare che l’articolo in questione è in continua evoluzione grazie all’apporto dei numerosi editori e, soprattutto, vi è molta attenzione (in ragione della delicatezza sul tema e delle opinioni molto diverse su ciò che sta accadendo) a garantire trasparenza e veridicità nell’informazione, evitando l’inserimento di dati falsi o fuorvianti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

50 minuti ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

12 ore ago