Qualcuno potrebbe anche definirla la rivoluzione dei terminali quad-core. Nel corso del 2012 ne sono stati spediti più di 40 milioni. Lo rivela una ricerca di mercato condotta dalla Berg Insights: l’incremento dei cellulari di nuova generazione rispetto al 2011 è stato del 47%, circa 690 milioni di unità contro le 470 milioni dell’anno precedente.
Ad oggi, il prezzo medio per un device si aggira intorno ai 400 euro. Un dato chiaro e piuttosto significativo, che di fatto smentisce le ipotesi del 2011 su un calo della domanda per i modelli top di gamma. Se infatti due anni fa i prodotti cosìddetti di punta venduti sono stati 150 milioni, nel 2012 la quantità è aumentata fino a 250 milioni, di cui 40 milioni caratterizzati, appunto, da un chip quad-core.
Secondo le stime della Berg Insights, entro il 2017 gli smartphone nel mondo saranno oltre 1,5 miliardi. Nessun single-core e il quattro come numero magico.
Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…
Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…
Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …
Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…
Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…
Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…