La+ricarica+rapida+da+200W+diventa+realt%C3%A0%3A+quali+device+potrebbero+implementarla
cellulariit
/la-ricarica-rapida-da-200w-diventa-realta-quali-device-potrebbero-implementarla/amp/
Non solo cellulari

La ricarica rapida da 200W diventa realtà: quali device potrebbero implementarla

Published by
Pasquale Conte

Presto la ricarica rapida da 200W potrebbe essere implementata da alcuni smartphone top di gamma. Ecco quali potrebbero essere

Il prossimo anno, la ricarica rapida a 200W potrebbe diventare realtà (Unsplash)

La ricarica rapida da 200W si prepara a diventare realtà. Chiaramente solo per i device top di gamma delle principali aziende sul mercato, almeno per il momento. Ad oggi, infatti, la potenza massima disponibile è di 120W. Un dato destinato ad aumentare già nel 2022, con l’uscita prevista di nuovi flagship dalla potenza super.

Non ci sono ancora notizie ufficiali su quali aziende decideranno effettivamente di puntare su questo standard, ma le indiscrezioni non mancano. Se per Samsung ed Apple ci sarà ancora da aspettare, così non sarà per Xiaomi. O almeno, così sembra.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Novità D.L. Infrastrutture: come cambiano le norme sull’uso dello smartphone alla guida

Ricarica rapida da 200W sui device Xiaomi, ecco cosa sappiamo

Potrebbe essere Xiaomi la prima azienda ad implementare la ricarica rapida a 200 W (Screenshot Blog Mi)

Secondo quanto si vocifera da qualche settimana, sembra che Xiaomi sia pronta ad implementare la ricarica HyperCharge sui suoi nuovi flaghsip. Il tutto grazie a batterie da ben 4000 mAh, ricaricabili al 100% in appena 8 minuti. I principali indiziati a godere di questa nuova feature sono Xiaomi 12 Ultra o Xiaomi Mi MIX 5. In generale, comunque, l’azienda cinese sta puntando parecchio sullo sviluppo di batterie più durevoli e veloci nella ricarica. Basti pensare a Redmi, che ha da poco presentato al pubblico la serie Note 11. Quest’ultima punta in maniera particolare proprio sulla capacità della batteria e sulle prestazioni dell’alimentatore in dotazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come Google vuole salvare il mondo: AI e supercomputer per scoprire nuovi farmaci

Una tecnologia tanto vantaggiosa, quanto costosa per i produttori. Sono infatti necessari componenti di altissima qualità, a prezzi decisamente onerosi. Ne ha parlato il capo di Redmi Liu Weibing, sottolineando le difficoltà riscontrate per dare vita ad un device con questa caratteristica a prezzi bassi. Ora non resta che aspettare e vedere se effettivamente il prossimo anno verranno lanciati device con ricarica rapida a 200W. Si tratterebbe di un importante passo in avanti per l’intero settore, per un futuro sempre più fast.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

10 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

12 ore ago