La+misteriosa+foto+della+nave+che+solca+i+mari+fluttuando+nell%26%238217%3Baria
cellulariit
/la-misteriosa-foto-della-nave-che-vola-cieli-inglesi/amp/
Non solo cellulari

La misteriosa foto della nave che solca i mari fluttuando nell’aria

Published by
Francesco Celli

Starebbe circolando in rete, in questi giorni, la foto di una nave ritratta a navigare sospesa a diversi metri sulla superficie marina al largo delle coste inglesi. Magia? Fotoritocco? Non proprio. A spiegare cos’è realmente accaduto interviene il meteorologo della BBC.

Nave che fluttua (fonte: websource)

Qualche giorno fa, un cittadino inglese, David Morris, avrebbe ritratto in uno scatto fotografico una nave che sembrerebbe volare nel cielo della Cornovaglia al largo delle coste meridionali inglesi.  L’effetto immortalato nello scatto sarebbe il risultato di una complessa distorsione ottica.

Per capire al meglio le cause del fenomeno dietro all’immagine divenuta ormai virale, bisogna attingere nientedimeno che alla mitologia. Alla Fata Morgana, con precisione, uno dei personaggi antagonisti nella saga di Re Artù.

Il mito narra, infatti, che Morgana fosse una potentissima maga e che usasse i suoi poteri per indurre visioni (o miraggi) nei marinai. Un’illusione, come nel caso della foto del cinquantaduenne David Morris, di un qualcosa che in realtà non esiste e che non ha alla base alcuna magia.

La foto della nave che fluttua in aria, una spiegazione “fisica”.

Illusione ottica (Pixabay)

In questo caso l’effetto, chiamato appunto in Ottica “Fata Morgana”, sarebbe da addebitarsi ad una distorsione dei raggi di luce nell’attraversamento di strati d’aria, in prossimità del suolo, che presentano bruschi cambiamenti di temperatura.

A questo vi sarebbe da aggiungere un’alterazione nell’indice di rifrazione che porterebbe la luce proveniente dall’oggetto a giungere da un punto di origine diverso da quello previsto.

LEGGI ANCHE >>> Covid-19, la corsa a ostacoli dei vaccini. Quanto potrebbe durare la pandemia

Come spiega anche il meteorologo della BBC David Braine  in un intervento sul portale dell’emittente televisiva, il miraggio superiore è dovuto a particolari condizioni atomosferiche che “deformano” la luce, ma, pur essendo molto comune nell’Artico, è un fenomeno assai raro nella stagione invernale nel Regno Unito.

Un fenomeno – secondo la spiegazione del meteorologo britannico – che sfrutta una condizione atmosferica di inversione di temperatura in cui una corrente fredda è sovrastata da aria calda.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Arrivano gli occhiali che consentono di vedere tutti colori dello spettro

Essendo l’aria fredda più densa di quella calda, la luce viene piegata e distorta per il punto di osservazione. Come ribadisce Braine, in questo caso la nave, distante, sembra essere al di sopra della sua posizione reale. In altre condizioni, un oggetto posto sotto la linea d’orizzonte potrebbe addirittura diventare invisibile per lo stesso fenomeno.

 

Published by
Francesco Celli

Recent Posts

  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

42 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

12 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

16 ore ago