La+crisi+dei+chip+sferra+un+duro+colpo+al+mercato+degli+smartphone
cellulariit
/la-crisi-dei-chip-sferra-un-duro-colpo-al-mercato-degli-smartphone/amp/
Non solo cellulari

La crisi dei chip sferra un duro colpo al mercato degli smartphone

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Le ultime indagini di Canalys confermano gli effetti provocati dalla crisi dei chip sul mercato degli smartphone.

Gli effetti della crisi dei chip sul mercato degli smartphone (Unsplash)

Abbiamo spesso parlato nei mesi scorsi della crisi di approvvigionamento dei semiconduttori e delle ripercussioni che i principali produttori impegnati nella scena mobili hanno dovuto far fronte, a causa di un intoppo che affonda le proprie radici in una pluralitĂ  di fattori tra loro variegati. Il recente rapporto pubblicato da Canalys ha voluto evidenziare e dar contezza delle conseguenze negative prodotte dalla carenza di chip, traducendo un discorso soltanto aleatorio in inequivocabili dati numerici.

Ebbene, in base alle rilevazioni della fonte, si evince che il mercato globale degli smartphone ha dovuto far fronte, nel periodo di riferimento del terzo quarto del 2021, ad una contrazione del 6%. Come spiegato da Ben Stanton, Principal Analyst di Canalys, “i produttori di chipset hanno aumentato i prezzi per disincentivare gli ordini eccessivi“, nel tentativo evidentissimo di colmare il divario tra la domanda e l’offerta. Uno sbilanciamento, quest’ultimo, che a giudizio degli esperti dovrebbe traslarsi fino al 2022.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le potenzialità dell’AirTag: il tracker di Apple è riuscito a rintracciare l’auto rubata

iPhone 13 spinge nuovamente Apple al secondo posto

Apple torna al secondo posto superando Xiaomi (Unsplash)

Delle conseguenze della crisi dei chip abbiamo parlato in precedenti articoli. Qui può ricordarsi il rinvio di Galaxy S21 FE, in predicato di debuttare in estate e atteso invece al debutto soltanto l’anno prossimo, e la riduzione della produzione della serie iPhone 13.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Allarme per moltissimi clienti Sky: alcuni dati riservati sono finiti in rete

La crisi dei chip non ha comunque mutato granché la geografia del mercato mobile, che vede ancora in testa Samsung con un market share del 23%. Si segnala invece il balzo di Apple al secondo posto precedentemente occupato da Xiaomi: l’azienda rappresentata da Tim Cook ha infatti guadagnato un gradino grazie al lancio dei suoi ultimi iPhone 13, relegando il sodalizio di Shenzhen al terzo posto a fronte di una quota mercato del 14%. Segue a ruota il gruppo BBK Electronics, con un importante 10% articolato da tra Vivo e Oppo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa piĂą spaventosa che abbia mai…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

5 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterĂ  di ascoltare…

9 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

12 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

13 ore ago