La+classifica+degli+aeroporti+con+il+Wi-Fi+pi%C3%B9+veloce+al+mondo
cellulariit
/la-classifica-degli-aeroporti-con-il-wi-fi-piu-veloce-al-mondo/amp/
Non solo cellulari

La classifica degli aeroporti con il Wi-Fi più veloce al mondo

Published by
Pasquale Conte

Ookla ha da poco rilasciato i risultati dei test effettuati nei principali aeroporti al mondo per ciò che riguarda la velocità del Wi-Fi. I risultati sono sorprendenti

Soprattutto quando si è costretti ad attendere ore in aeroporto, disporre di una buona connessione Wi-Fi è fondamentale. Le restrizioni per il Covid sono sempre meno, ed è dunque in crescita – e non di poco – il numero di persone che decide di prenotare una vacanza lontano da casa.

San Francisco offre la miglior connessione Wi-Fi al mondo in aeroporto (Unsplash)

Ma quali sono i migliori aeroporti al mondo in questo senso? A stilare una classifica ci ha pensato Ookle che, almeno stando ai dati raccolti, ha decretato gli Stati Uniti come il miglior paese per velocità di connessione. A primeggiare è quello di San Francisco, con una velocità media in download pari a 176,25 Mbps.

L’aeroporto di San Francisco ha la miglior connessione Wi-Fi al mondo

Ecco tutti i dati registrati da Ookle negli Stati Uniti e in Europa (Unsplash)

Un primato senza troppe discussioni quello ottenuto da San Francisco nel primo trimestre del 2022. È la sua connessione la più veloce al mondo per ciò che riguarda gli aeroporti. Al secondo posto troviamo Seattle con i suoi 170 Mbps in download, molto meglio rispetto ai 114 Mbps dell’aeroporto di Dallas/Fort Worth terzo. Dando un’occhiata ai dati emersi, si nota facilmente il divario che c’è tra gli USA e il resto del mondo.

Il primo aeroporto europeo è lo Schipol di Amsterdam, solamente settimo. Troviamo poi il Charles De Gaulle di Parigi, quello di Istanbul e il Barajas di Madrid. Le medie sono intorno ai 20 Mbps in download, lontane anni luce da San Francisco & co. Chiaramente ci sono alcune dinamiche che vanno ad influire sulle prestazioni della connessione Wi-Fi, come può essere il numero di dispositivi connessi e l’utilizzo che viene fatto della rete.

Un altro dato non scontato è quello riguardante le lounge aeroportuali, in media più veloci rispetto alle aree aperte al pubblico. San Francisco e Chicago si dividono i 250 Mbps medi in download, seguiti dall’Alaska Lounge di Los Angeles. In Europa troviamo Amsterdam al primo posto con 120 Mbps circa, seguita dall’Emirates Lounge del Charles de Gaulle.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

56 minuti ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

3 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

11 ore ago