Su oltre 250 milioni di smartphone venduti nel corso del terzo trimestre 2013, ben 56 milioni, circa il 22%, disponevano di display di dimensioni uguali o superiori a 5 pollici. Nello specifico, il formato da 5 pollici ha rappresentato il 65% dei device, mentre le taglie comprese tra 5 e 6 pollici si sono attestate intorno al 31% delle preferenze. Questi gli ultimi dati diffusi da Canalys in merito all’evoluzione dimensionale dei moderni cellulari intelligenti.
Grazie alla spinta dei mercati asiatici, i phablet andranno piano piano a rosicchiare quote agli attuali standard a misura di tasca in favore di una maggiore agilità con gli elementi digitali sui touch-screen. E produttori come Samsung, con la sua linea Galaxy Note, o Nokia, con i nuovi Lumia, potranno approfittare della fase di transizione per guadagnare market share. Ma se gli smartphone saranno sempre un po’ più tablet, che fine farà il fattore “portabilità ”?
Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…
Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …
Ancora novitĂ inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…
Da settembre ci sarĂ un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…
Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…
Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …