La+Cina+alla+conquista+dello+spazio%3A+il+progetto+da+fantascienza+per+la+stazione+spaziale+permanente
cellulariit
/la-cina-alla-conquista-dello-spazio-il-progetto-da-fantascienza-per-la-stazione-spaziale-permanente/amp/
Elettronica

La Cina alla conquista dello spazio: il progetto da fantascienza per la stazione spaziale permanente

Published by
Lidia Sonsini

Il progetto Tiangong porterà la Cina permanentemente nello spazio: l’ambiziosissimo piano da fantascienza per stabilirsi in orbita e superare la Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale (Unsplash)

Negli ultimi 20 anni la Cina ha fatto passi da gigante nel campo spaziale. La China National Space Administration (CNSA) ha recuperato parecchio terreno rispetto alle altri grandi potenze, mettendo in atto svariati progetti di notevole interesse tecnologico e scientifico.

Tra questi c’è il programma Tiangong, che include la costruzione di una stazione spaziale ideata per stabilire una presenza umana permanente nello spazio, l’esplorazione della parte opposta della Luna con la sonda Chang’e-5 (che ha riportato i primi campioni della superficie lunare in 44 anni) ed l’invio su Marte di un rover, un orbiter e un lander in un’unica missione.

LEGGI ANCHE >>> Il “grande fratello” Europa investe nel controllo di chi entra e chi esce dalle frontiere

(Unsplash)

I piani futuri per la conquista dello spazio del Paese del Dragone si fanno sempre più ambiziosi. Il South Cina Morning Post dà notizia della costruzione di un veicolo spaziale lungo chilometri, progettati per la permanenza a lungo termine: un progetto quasi fantascientifico che ha già ricevuto un finanziamento di 2,3 milioni di dollari. La sfida è contenere la massa del veicolo mantenendo la solidità strutturale per il lancio in orbita dei moduli, costruiti sulla Terra e assemblati nello spazio.

Il progetto ha destato i dubbi negli ambiti internazionali sulla sua fattibilità per via del numero elevatissimo dei lanci necessari all’assemblaggio che richiederebbero, a conti fatti, circa 3000 miliardi di dollari. La Stazione Spaziale Internazionale (ISS), la più grande struttura spaziale attualmente in orbita, è 20 volte più piccola e i suoi costi sono condivisi da 15 paesi diversi.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi 11T ufficiale con una valanga di nuovi prodotti: la risposta di Xiaomi al keynote di Apple

Oltre alle diverse ipotesi ed indiscrezioni sui progetti della Cina, che comprenderebbero anche una missione con equipaggio su Marte nel 2033, è chiaro che il Paese asiatico sarà un protagonista nella conquista dello spazio.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

3 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

11 ore ago