La+Cina+alla+conquista+dello+spazio%3A+il+progetto+da+fantascienza+per+la+stazione+spaziale+permanente
cellulariit
/la-cina-alla-conquista-dello-spazio-il-progetto-da-fantascienza-per-la-stazione-spaziale-permanente/amp/
Elettronica

La Cina alla conquista dello spazio: il progetto da fantascienza per la stazione spaziale permanente

Published by
Lidia Sonsini

Il progetto Tiangong porterà la Cina permanentemente nello spazio: l’ambiziosissimo piano da fantascienza per stabilirsi in orbita e superare la Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale (Unsplash)

Negli ultimi 20 anni la Cina ha fatto passi da gigante nel campo spaziale. La China National Space Administration (CNSA) ha recuperato parecchio terreno rispetto alle altri grandi potenze, mettendo in atto svariati progetti di notevole interesse tecnologico e scientifico.

Tra questi c’è il programma Tiangong, che include la costruzione di una stazione spaziale ideata per stabilire una presenza umana permanente nello spazio, l’esplorazione della parte opposta della Luna con la sonda Chang’e-5 (che ha riportato i primi campioni della superficie lunare in 44 anni) ed l’invio su Marte di un rover, un orbiter e un lander in un’unica missione.

LEGGI ANCHE >>> Il “grande fratello” Europa investe nel controllo di chi entra e chi esce dalle frontiere

(Unsplash)

I piani futuri per la conquista dello spazio del Paese del Dragone si fanno sempre più ambiziosi. Il South Cina Morning Post dà notizia della costruzione di un veicolo spaziale lungo chilometri, progettati per la permanenza a lungo termine: un progetto quasi fantascientifico che ha già ricevuto un finanziamento di 2,3 milioni di dollari. La sfida è contenere la massa del veicolo mantenendo la solidità strutturale per il lancio in orbita dei moduli, costruiti sulla Terra e assemblati nello spazio.

Il progetto ha destato i dubbi negli ambiti internazionali sulla sua fattibilità per via del numero elevatissimo dei lanci necessari all’assemblaggio che richiederebbero, a conti fatti, circa 3000 miliardi di dollari. La Stazione Spaziale Internazionale (ISS), la più grande struttura spaziale attualmente in orbita, è 20 volte più piccola e i suoi costi sono condivisi da 15 paesi diversi.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi 11T ufficiale con una valanga di nuovi prodotti: la risposta di Xiaomi al keynote di Apple

Oltre alle diverse ipotesi ed indiscrezioni sui progetti della Cina, che comprenderebbero anche una missione con equipaggio su Marte nel 2033, è chiaro che il Paese asiatico sarà un protagonista nella conquista dello spazio.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

39 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

11 ore ago