Da oggi Kickstarter, sito web di crowdfunding per progetti creativi, arriva in Italia ed apre le porte agli artisti, ai creativi ed agli innovatori italiani.
Kickstarter è la più grande piattaforma di crowdfunding nel mondo per favorire, attraverso l’aiuto finanziario, la realizzazione di nuovi progetti pensati dagli individui.
Sebbene finora gli italiani abbiano potuto usufruire in qualche modo della piattaforma newyorkese, adesso con Kickstarter i creativi italiani potranno gestire i propri progetti utilizzando come valuta la moneta europea ed il proprio conto corrente italiano per effettuare le procedure. Quindi, se le idee proposte otterranno finanziamenti dall’estero, questi fondi verranno convertiti in euro.
Inoltre, i creativi potranno decidere di presentare i propri nuovi progetti in un video in italiano, in inglese, o in entrambe le lingue e con la possibilità di aggiungere i sottotitoli in altre lingue.
Oltre in Italia, che è il 13° Paese in cui Kickstarter viene lanciato, la piattaforma è già attiva negli Stati Uniti (dove è nata), in Canada, nel Regno Unito, in Germania, Francia, Spagna, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. Ed insieme al nostro Paese oggi Kickstarter fa il suo ingresso anche in Svizzera, Austria, Belgio e Lussemburgo.
Kickstarter è nato il 28 aprile 2009 da un’idea di Perry Chen, Yancey Strickler e Charles Adler
L’investimento sui progetti non può essere fatto per trarne un vantaggio economico; con Kickstarter si scommette sui progetti unicamente per il gusto di supportare finanziariamente un’idea geniale, interessante, o utile, in cambio di una ricompensa materiale o di una lettera personale di ringraziamenti, o di una maglietta personalizzata, o una cena con un autore, oppure essere uno dei primi a ricevere il prodotto del progetto finanziato.
Il 18 maggio 2012 il Pebble E-Paper Watch raccolse più di 10 milioni di dollari, diventando il progetto più finanziato nella storia di Kickstarter. Con il Pebble Time, versione ridisegnata dell’originale Pebble, il milione di dollari è stato superato in meno di un’ora dall’apertura della campagna di crowdfunding.
Disdire DAZN è più facile di quanto sembri. Ci sono alcune cose da sapere per…
A partire dal 2026 non avrai più accesso a ChatGPT attraverso WhatsApp. Meta ha preso…
L’Agenzia delle Entrate mette in campo i pignoramenti rapidi: come farà e cosa cambia. Il…
Motorola punta forte sul marketing per promuovere il nuovo Edge 70, modello in concorrenza con…
Ho detto addio ai tradizionali termosifoni: questo metodo costa meno e riesce a scaldarmi ancora…
2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…