Italiani+e+social+media%2C+una+ricerca+rivela+quali+usiamo+di+pi%C3%B9+e+perch%C3%A9
cellulariit
/italiani-e-social-media-una-ricerca-rivela-quali-usiamo-di-piu-e-perche/amp/
Notizie

Italiani e social media, una ricerca rivela quali usiamo di più e perché

Published by
Lidia Sonsini

Social media, la classifica delle piattaforme più usate dagli italiani e i motivi delle nostre abitudini online: sempre più importanti le discussioni sulla sostenibilità

(Unsplash)

Qual è il rapporto tra gli italiani e i social? Quali sono quelli più usati? Come li utilizziamo? A fornire le risposte a  tutte queste domande è stata BlogMeter, una piattaforma indipendente italiana di social intelligence, associato certificato ASSIRM, che ha condotto la ricerca “Italiani e Social Media”.

L’indagine annuale dell’azienda, arrivata alla 5a edizione, ha coinvolto oltre 1700 cittadini italiani iscritti ad almeno un social network. Si va dagli utenti giovanissimi, a partire dai 12 anni, fino a quelli più maturi, fino ai 74 anni di età. L’obiettivo del sondaggio online è osservare i cambiamenti delle abitudini degli italiani negli anni, le motivazioni alla base dell’uso dei social e i principali interessi coinvolti.

LEGGI ANCHE >>> Oppo e lo smartphone che non ti aspetti: il rivoluzionario brevetto che potrebbe cambiare tutto

(Unsplash)

Rispetto al 2020, i nomi che occupanpo i primi due posti in classifica sono invertiti: sul podio troviamo troviamo YouTube, con il 90% degli utenti che lo usano, seguito da Facebook, in leggero calo con l’87%. Un netto incremento invece per TikTok, passato da 16% dell’anno scorso al 41%. In crescita anche Instagram (80% dal 73% dell’anno precedente) e Pinterest (50% dal 41% del 2020) e Telegram. Tra i servizi di messaggistica domina WhatsApp con il 98% di intervistati che lo usano, seguito da Messenger e Skype.

Per quanto riguarda le motivazioni che ci spingono di utilizzare i social, il 46% delle persone li usa per svago o divertimento, mentre il 34% per riempire i momenti di noia e guardare video. Per il 28% degli utilizzatori coinvolti nella ricerca, i social sono un modo per tenersi informati e per il 25% un modo di imparare cose nuove. Non manca neanche l’aspetto affettivo – il 23% li usa per rimanere in contatto con le persone care.

La abitudini legate all’uso dei social hanno subito cambiamenti dopo il periodo di  lockdown: il 39% degli intervistati ci passa più tempo. Il 45% ho cominciato ad utilizzare social nuovi oltre quelli usati in precedenza, il 10% li ha sostituiti con nuove piattaforme. Il 45% delle persone ha continuato invece usare gli stessi canali di sempre.

LEGGI ANCHE >>> Volevo un iPhone 12, dalla scatola è uscito un portasapone e una moneta da 5 rupie. L’increscioso episodio su Amazon

Tra i temi più “caldi” del 2021 emerge la sostenibilità. L’incremento delle conversazioni sulle tematiche ambientali è stato del 400%, di cui la maggior parte si sono svolte su Facebook. Le interazioni (+200%) invece si verificano in gran parte su Instagram. La sensibilità sui temi di sostenibilità si è allargata anche negli acquisti: il 42% degli intervistati spende di più per i prodotti green.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

2 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

14 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

15 ore ago