Italiani+e+display%2C+trascorriamo+47+anni+di+vita+sugli+schermi
cellulariit
/italiani-e-display-47-anni-vita-sugli-schermi/amp/
Notizie

Italiani e display, trascorriamo 47 anni di vita sugli schermi

Published by
Marco Eremita

Italiani e display, un rapporto di amore e odio che dura per tutta la vita. Ma sapete quanto tempo passiamo in media davanti a uno schermo? Ben 408.431 ore.

Sembra un dato impossibile, eppure l’indagine commissionata da Vision Direct, un shopping virtuale di lenti a contatto e prodotti per gli occhi, conferma questa situazione. La statistica è stata raccolta  attraverso questionari compilati da 2mila intervistati, dai 18 anni in su. Già questo deve far pensare, perché è stata tagliata una fetta di popolazione, quella tra i 12 e i 17, che hanno un propensione all’accensione di qualsiasi schermo molto alta.

POTREBBE INTERESSARTI —> Windows XP, rivelato per errore il codice sorgente del sistema operativo

Gli italiani passano 47 anni della vita sui monitor

Italiani e display, passiamo più di 400mila ore con gli occhi incollati allo schermo

Come detto il dato fa impressione, ma è veritiero, tanto da dover ripensare al nostro modo di vivere incollati ad uno schermo, che sia lo smartphone per i social network, il pc per lavoro o la televisione per svago.

Il 59% di chi è stato coinvolto ammette che si annoierebbe senza avere uno smartphone tra le mani, ma c’è anche un 30%, per fortuna, che dichiara di spendere almeno la metà delle ore trascorse sui display per lavoro o comunque progetti non casuali.

Emerge, dai dati raccolti, il problema della dipendenza: ben un intervistato su 5 ammette di avere un senso di ansia lontano dal proprio device. 408.431 ore totali sono quantificabili in 3 ore e mezza al giorno davanti agli schermi tv, 1 ora in più davanti al pc e quasi 4 ore davanti al nostro cellulare. Il totale fa 47 anni della nostra vita, più della metà per chi supererà ampiamente i 90 anni.

I dati raccolti dicono che utilizziamo i tablet per 2 ore e 11 minuti, le console per le nostre sessioni di gaming 2 ore e 8 minuti, ma non si salva nemmeno la lettura, visto che accendiamo gli e-reader per 1 ora e 40 minuti giornalieri.

Il totale di queste ultime cifre e di quelle riportate sopra è di 17 ore e 51 minuti al giorno. Il resto è mangiare – se non lo facciamo davanti uno schermo – e il sonno: fanno 6 ore e 9 minuti. Naturalmente le conseguenze per la saluta possono essere serie e vanno da problemi agli occhi, a problemi neurologici fino ad una seria crisi della socialità e purtroppo la pandemia dovuta al Covid-19 ha ulteriormente incrementato questi numeri.

POTREBBE INTERESSARTI —> L’ App Waze ora vi segnalerà anche le strade allagate

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

2 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

9 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

12 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

16 ore ago