iPhone+senza+tasti+in+futuro%2C+Apple+studia+la+rivoluzione
cellulariit
/iphone-senza-tasti-apple-studia-rivoluzione/amp/
Produttori

iPhone senza tasti in futuro, Apple studia la rivoluzione

Published by
Pasquale Conte

In futuro, gli iPhone potrebbero essere senza tasti. È questa l’ultima idea rivoluzionaria alla quale sta lavorando Apple

In futuro potrebbe arrivare il primo iPhone senza tasti (Getty Images)

Un iPhone sempre più scarno e minimal, dotato esclusivamente del display touchscreen e di altri controlli laterali: è questa l’idea sulla quale pare stia lavorando Apple. Nei mesi scorsi si è parlato con insistenza del possibile lancio sul mercato di un melafonino privato della porta Lightning, e ora un nuovo brevettodepositato presso l’USPTO americano alza ancor di più l’asticella.

Dalle parte di Cupertino si sta lavorando anche alla rimozione di qualsiasi tasto e interruttore fisico dalla scocca dell’iPhone. Una svolta che avrebbe il sapore di rivoluzione, non solo per i device targati Apple ma per il mondo della telefonia mobile in generale. Il concept di base si fonderebbe sull’idea dei pulsanti invisibili, attivabili in maniera diversa rispetto a quanto già accade oggi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TIMVISION e DAZN, arriva la nuova offerta Sport: dettagli e costi

iPhone senza tasti, il nuovo brevetto Apple

Ecco il brevetto rivoluzionario depositato da Apple (screenshot)

Addio al bilanciere del volume, al tasto di spegnimento e a qualsiasi altro pulsante fisico: Apple sta studiando la rivoluzione per gli iPhone del futuro. Un nuovo brevetto depositato presso l’USPTO americano mostra un progetto molto interessante, che andrebbe a sostituire i pulsanti con sensori più delicati e avanzati. Alla base dell’idea ci sarebbe quella di rimuovere ogni parte soggetta all’usura, alla sporcizia, alla polvere e così via. Un design pulito ed elegante quindi, con un display touchscreen centrale ed altri sensori di rilevamento capacitivo laterali.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone smarrito? Nessun problema, ci pensa (anche) Google

Dando una rapida occhiata al brevetto, si può evincere come gli ingegneri Apple stiano studiando un sistema in grado di rilevare la pressione del dito, con una flessione del telaio meccanico. A rendere visibili tutti i pulsanti ci sarebbero dei fori “invisibili e retroilluminata”. Un po’ come accadeva con lo stato della batteriadei vecchi MacBook, per intenderci.

Al momento, comunque, si tratta solamente di uno dei tantissimi progetti che balenano nella testa degli sviluppatori. Difficile capire se tutto questo diventerà realtà e con quali tempistiche. Apple in particolare è solita brevettare nuovi sistemi e tecnologie, ma non tutti vedono poi la luce.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

19 minuti ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

13 ore ago