La nuova line-up iPhone 14 potrebbe aprire la strada all’ennesima rivoluzione degli smartphone. Ma non sarà un cambiamento “netto”
Il prossimo iPhone 14 potrebbe segnare un cambiamento epocale sugli smartphone, aprendo la strada a una rivoluzione che certamente sarà seguita anche dalla concorrenza. Come spiegato anche in qualche altro articolo, i prossimi modelli dei “melafonini” diranno addio all’utilizzo della SIM fisica, anche se il cambiamento potenzialmente innovativo non sarà così marcato e “netto” rispetto all’eliminazione del jack audio occorso da ormai qualche anno.
Il sette sembra essere il numero preferito da Apple per rivoluzionare le meccaniche degli smartphone. L’iPhone 7 è stato infatti apripista della sparizione dello storico connettore da 3.5 millimetri, nonostante il vespaio di polemiche che hanno accompagnato la strategia di Cupertino. A posteriori, si è trattata di una mossa vincente se consideriamo l’effetto domino da essa innescata, vale a dire la popolarità degli auricolari true wireless. Un mercato che proprio Apple continua a dominare con numeri importantissimi.
A distanza di svariati anni, il gigante californiano è pronto ad organizzare un altro “terremoto” tra gli smartphone, e anche in questo caso tornerà prepotentemente in voga il numero sette. L’iPhone 14, infatti, sarà il primo smartphone a non offrire la presenza di SIM fisiche, optando esclusivamente per la tecnologia eSIM, già presente da qualche anno ma non con un tasso di utilizzo ancora piuttosto basso.
LEGGI ANCHE>>>Un’app per “bere birra” dai profitti pazzeschi: parla il fondatore di iBeer
Come detto tuttavia all’inizio, la rivoluzione di Apple non sarà “totale”. Secondo quanto affermato infatti dall’analista Emma Mohr-McClune di GlobalData, il nuovo smartphone di Apple atteso a settembre potrebbe offrire ancora il supporto alle schede telefoniche in plastica. I consumatori, pertanto, avranno due possibilità di scelta: un iPhone 14 sprovvisto di SIM fisica, e un iPhone 14 caratterizzato invece esclusivamente dallo standard eSIM. Non si esclude, ad ogni buon conto, che tale manovra possa caratterizzare qualche isolata variante della nuova line-up, magari gli stessi modelli Pro che, come abbiamo avuto modo di riportare in diversi articoli, segneranno (anche in questo caso in modo innovativo) l’esordio del punch-hole a forma di “pillola”.
LEGGI ANCHE>>>Xiaomi 11 Lite 5G NE, l’offerta imperdibile per lo smartphone elegantissimo
Quella di Apple sarà verosimilmente una transizione, in attesa di una strada futura ormai tracciata: arrivare a un iPhone (ma potremmo anche dire generalmente smartphone, considerato il verosimile effetto domino che si innescherà nel medio e lungo periodo) completamente sprovvisto da SIM fisiche.
Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…
Se hai 50 anni e sta già pensando di uscire dal mondo del lavoro fai…
Buone notizie sul fronte tasse: si potranno pagare a rate e si otterranno anche degli…
Si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile arrivo anticipato di PS6, la…
Il tuo smartphone Android si scarica troppo in fretta? Forse è colpa di questa impostazione…
C'è il ritorno di Alien su GamePass, con un videogioco che promette tensione e jumpscares.…