iPhone+13%2C+le+mani+di+Samsung+sul+nuovo+rivoluzionario+display
cellulariit
/iphone-13-display-samsung-refresh-rate/amp/
Produttori

iPhone 13, le mani di Samsung sul nuovo rivoluzionario display

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Stando alle indiscrezioni piĂą accreditate, gli schermi dei prossimi iPhone 13 Pro vedranno la firma di Samsung. Nel frattempo, arrivano nuove conferme sul debutto di iPad Mini 6.

Samsung Display fornirĂ  i pannelli di iPhone 13 Pro (AdobeStock)

Apple non ha finora mostrato particolare interesse per la frequenza di aggiornamento, caratteristica invece sdoganata anche appannaggio degli smartphone Android economici. A margine della presentazione dell’attuale serie iPhone 12, il gigante americano capitanato dall’addì Tim Cook aveva infatti spiegato che l’implementazione di una siffatta tecnologia avrebbe comportato più svantaggi che reali benefici, stante per l’appunto l’incremento dei consumi energetici destinati ad impattare negativamente sulla durata della batteria. Il gioco, insomma, non vale la candela, od almeno è quanto sbandierato ufficialmente fino a qualche tempo fa.

Stando ai rumors più accreditati, i nuovi iPhone 13 – in particolar modo i modelli contornati dal suffisso “Pro” – faranno sfoggio di un display impreziosito da un refresh rate a 120Hz, adeguandosi perciò ai migliori smartphone in circolazione. Un vero e proprio cambio di passo, sebbene riconducibile alle ultime novità tecnologiche, che permetterebbero ad Apple di conciliare due caratteristiche di prim’ordine (miglior schermo e durata della batteria), senza pur tuttavia sconfessare quel ragionamento che abbiamo riportato qualche riga addietro.

In particolare, i nuovi smartphone della “mela” condivideranno una peculiarità distintiva di OnePlus 9 Pro, ossia il pannello di tipo “LTPO”: si tratta, nel caso di specie, di uno schermo realizzato in ossido policristallino a bassa temperatura, materiale quest’ultimo avente il rimarchevole beneficio di offrire una frequenza di aggiornamento più elevata dei canonici 60Hz – peraltro settabile automaticamente, a seconda quindi dell’app utilizzata o delle varie schermate – senza alcun sacrificio importante sull’autonomia. Un ingrediente segreto, insomma, destinato ad inverare un importante salto generazionale sui nuovi iPhone (l’altro dovrebbe essere riconducibile al ritorno del Touch ID, novità per certi versi secondaria se non fosse per le difficoltà di riconoscimento del volto indossando una mascherina).

POTREBBE INTERESSARTI>>>Apple Watch, nuove conferme sull’approdo del monitoraggio della glicemia

iPad Mini 6 in arrivo entro fine anno

L’analista Ming-Chi Kuo conferma l’esistenza di un nuovo iPad Mini (AdobeStock)

In tutto questo c’è un dettaglio per certi versi anche curioso: a realizzare i pannelli LTPO sarà Samsung Display. Il produttore coreano – o quantomeno una delle sue divisioni maggiormente distintive – tenderà insomma la mano ad Apple per aiutarla a colmare un gap rispetto agli smartphone Android: la fortunata serie Galaxy S21, ad esempio, può fregiarsi di uno schermo con frequenza di aggiornamento a 120Hz, e analoga caratteristica era già presente sui modelli di scorsa generazione (ossia Galaxy S20).

POTREBBE INTERESSARTI>>>iPhone pieghevole, ancora rumors sulla data di uscita

Nel frattempo spunta anche una voce afferente al comparto tablet: il nuovo iPad Mini esiste veramente e potrebbe debuttare entro il corso dell’anno. Il gigante di Cupertino andrà insomma a rimpinguare ulteriormente la categoria iPad dopo aver raccolto un plebiscito di consensi con gli ultimi modelli appartenenti alla linea Pro.

Le caratteristiche di iPad Mini 6 sono ancora avvolte nel silenzio, ma è probabile che il nuovo tablet possa aver nell’iPad Air 3 quella musa ispiratrice, complice l’incremento delle dimensioni del display e il mantenimento di un design di tipo “old” che permetterà ad Apple di mantener bassi i costi di produzione, con consequenziali benefici nei listini finali. Staremo a vedere.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalitĂ : le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ  fotografica che…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

6 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂ© volete coprire ogni angolo della vostra…

9 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

10 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

11 ore ago