iPhone+12%2C+novit%C3%A0+per+i+non+vedenti%3A+segnaler%C3%A0+persone+nelle+vicinanze
cellulariit
/iphone-12-novita-non-vedenti/amp/

iPhone 12, novità per i non vedenti: segnalerà persone nelle vicinanze

Published by
Pasquale Conte

iPhone 12, per i non vedenti sarà possibile sfruttare un opzione che avvisa se ci sono persone nelle vicinanze e indica la loro distanza

iPhone 12 continua a stupire, e si prepara ad essere uno smartphone per certi versi rivoluzionario grazie alle ultime features aggiunte da Apple. Uno dei fiori all’occhiello del nuovo melafonino è sicuramente il sensore LiDAR, che rende le fotocamere di iPhone 12 Pro e 12 Pro Max ancor più complete e ricche di funzionalità molto interessanti.

Gli sviluppatori di Apple stanno continuando a lavorare per sfruttare a pieno tutte le potenzialità che il nuovo dispositivo offre, e a breve arriverà una novità molto utile. Introdotta nell’app Magnifier con l’ultima beta 14.2, segnalerà ai non vedenti l’eventuale presenza di persone nelle vicinanze e indicherà la loro distanza, aggiornandosi continuamente durante il movimento di una delle due persone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple: la riparazione della fotocamera dell’iPhone 12 solo in centri autorizzati – VIDEO

iPhone 12, novità per i non vedenti: tutti i dettagli

Ecco come sfruttare la funzione con il sensore LiDAR (Apple.com)

Si tratta di una funzionalità che, grazie al nuovo sensore LiDAR, renderà gli iPhone 12 ancor più utili per gli utenti non vedenti. Il melafonino sarà infatti in grado di segnalare l’eventuale presenza e la distanza di persone nelle vicinanze. Il tutto sarà possibile grazie a suoni stereo emessi in base alla direzione dell’utente. Inoltre, il sistema darà la possibilità di impostare dei toni corrispondenti a determinate distanze. È stata poi aggiunta una funzionalità che offrirà la possibilità di emettere vibrazioni di brevissima durata, che diventano più frequenti all’avvicinarsi dell’altra persona.

Ovviamente, almeno per il momento ci sono dei limiti da risolvere per gli sviluppatori. Innanzitutto, non sarà possibile capire se ci sono persone dietro l’utente. Il sistema richiede poi un’immagine decente sulla fotocamera grandangolare, con un certo livello di luminosità per identificare i presenti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple perde contro VirnetX, dovrà versare altri 503 milioni di euro

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

4 ore ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

6 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

7 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

13 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

14 ore ago