iPad+Pro+2021%2C+nuovo+chip+confermato+dalla+beta+di+iOS+14.5
cellulariit
/ipad-pro-2021-apple-a14x-bionic-ios-beta/amp/
Produttori

iPad Pro 2021, nuovo chip confermato dalla beta di iOS 14.5

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il codice nascosto su iOS 14.5 Beta 5 conferma la presenza dell’Apple A14X Bionic sui prossimi iPad Pro 2021. Il debutto dei nuovi tablet di Apple è ormai imminente.

i prossimi iPad Pro 2021 saranno alimentati dal processore Apple A14X Bionic (AdobeStock)

La marcia di avvicinamento verso i prossimi iPad Pro 2021 continua a farsi insistente tra anticipazioni e conferme pressoché ufficiose. I nuovi tablet di Apple dovrebbero debuttare ad aprile e faranno da apripista al nuovo chip proprietario A14X Bionic, versione aggiornata dell’attuale processore utilizzato dal gigante di Cupertino sulla serie iPhone 12 e sul più recente iPad Air 4. Nulla di nuovo sotto la luce diretta del sole, eppure rumors dei giorni scorsi hanno confermato gli ottimi riscontri ottenuti dal SoC di nuova generazione, addirittura comparabile in quanto a prestazioni agli ultimi Mac con a bordo l’interessantissimo Apple M1 con architettura ARM.

A suggellare la presenza di Apple A14X Bionic sui prossimi1 iPad Pro 2021 è la recente versione beta di iOS 14.5 rilasciata agli sviluppatori. Come riportato dall’affidabile 9To5Mac, le stringhe del codice interno del software di Cupertino farebbero infatti riferimento a una scheda grafica accoppiata ad un processore denominato “13G”, ossia l’A14X in predicato di debuttare tra ormai pochi giorni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whatsapp, ora si possono registrare le chiamate: come fare

In arrivo la tecnologia mini-LED

Il display mini-LED sarà una caratteristica esclusiva di iPad Pro 2021 da 12.9 pollici (AdobeStock)

Il rimando al nuovo chip presente sulla beta di iOS 14.5 può inoltre esser letto come implicita conferma di un debutto dei nuovi tablet di Apple quantomeno imminente: a detta dei bene informati, la presentazione ufficiale dovrebbe infatti essere calendarizzata entro i primi di aprile e l’effettiva commercializzazione dei dispositivi si invererà già entro il mese appena richiamato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Monete, euro: beata gioventù. Valgono già tantissimo!

I prossimi iPad Pro 2021 saranno presentati nelle due canoniche versioni con display da 11 e 12.9 pollici e condivideranno gran parte delle specifiche hardware, tra cui per l’appunto l’impiego del processore Apple A14X Bionic. Il modello più grande farà sfoggio di alcune “chicche” esclusive e in quest’ottica torna in voga la presenza della tecnologia mini-LED, già utilizzata su alcuni TV top di gamma di Samsung e LG e adesso in predicato di fare il suo esordio all’interno del segmento mobile. Si tratta di un accorgimento destinato a migliorare la qualità cromatica dei pannelli, avvicinando il più standardizzato LCD agli OLED, specie con riguardo alla profondità dei neri.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago