iOS+15.4+%C3%A8+super+intelligente+grazie+alla+nuova+attesissima+feature
cellulariit
/ios-15-4-e-super-intelligente-grazie-alla-nuova-attesissima-feature/amp/
App e Videogiochi

iOS 15.4 è super intelligente grazie alla nuova attesissima feature

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il nuovo aggiornamento iOS 15.4 introduce una delle novità più attese sull’app Foto di iPhone e iPad

Era stata sbandierata da Apple come una delle novità più importanti di iOS 15, ma l’emersione di alcuni intoppi hanno costretto gli ingegneri di Cupertino a rimandarne il lancio. Perché si sa, Apple vuole che tutto funzioni bene e il nuovo aggiornamento iOS 15.4 ufficializzato a margine dell’evento dello scorso 8 marzo ha chiuso finalmente il cerchio. Stiamo parlando del riconoscimento automatico di piante, animali e città nelle foto, una feature inserita dal colosso americano tra le novità principali dell’ultimo update di iOS, che tra le altre cose porta (finalmente) in dote la possibilità di sbloccare gli iPhone con Face ID senza mascherina e incorporare il Green Pass all’interno dell’app Salute.

Il riconoscimento delle piante arriva finalmente su iOS 15.4 (Unsplash)

Come funziona il riconoscimento delle piante nell’app Foto

Il riconoscimento delle piante è una delle principali novità dell’app Foto di iOS 15.4 (Unsplash)

Il riconoscimento automatico di piante, animali e città nelle immagini è la testimonianza di come Apple stia puntando sulle potenzialità dell’assistente vocale Siri e su alcune funzionalità decisamente “smart” . E non si tratta di una prova di forza, giacché tutto sembra funzionare piuttosto bene. È sufficiente tirar fuori dalla tasca il proprio iPhone (o iPad) e scattare una foto a una piantina (anche finta, lo sottolineiamo). Il sistema incamererà, grazie appunto ai sofisticati meccanismi di IA introdotti sotto il “cofano” di iOS 15 e, in particolare, nell’app Foto di iOS, tutte le informazioni legate alla fotografia appena immortalata.

Per scoprirle basterà dirigersi nell’app Foto, selezionare l’immagine in questione e fare un tap sull’icona “(i)” posizionata nella barra inferiore di ricerca, arricchita nel caso di specie da due stelline a testimoniare che il sistema operativo (o meglio, l’assistente vocale Siri) è pronto a svelare ogni vostra curiosità sul nome, sulla provenienza e molto altro ancora. Cliccando infatti sull’icona, vi ritroverete un nuovo menu intitolato “Cerca – Pianta“: Siri, a questo punto, mostrerà la tipologia di pianta, il suo nome, le immagini simili sul web e riporterà alcuni articoli di approfondimento presenti sul web per poter sapere di più sulla piantina. Bello, non è vero? Ma diciamo anche utile e, soprattutto, “green”, tema sul quale Apple sembra puntar molto.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il gelato in estate mi salva dal caldo ma costa tantissimo: su Amazon ho trovato la soluzione spendendo meno di 45 euro

Ami il gelato e col caldo estivo non ne puoi proprio fare a meno, ma…

35 minuti ago
  • App e Videogiochi

Stai pagando abbonamenti mai richiesti? Colpa di un clic

Alle volte basta un solo click per attivare degli abbonamenti automatici senza volerlo, per fortuna…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Devi mantenere i tuoi parenti se non hanno soldi: anche quelli che non sopporti

Davvero in alcune situazione puoi ritrovarti a dover mantenere i tuoi parenti, se non hanno…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Inps, dopo l’ultima comunicazione cambia tutto per il congedo parentale di maternità e paternità

Con un’ultima comunicazione l’Inps ha diffuso le principali novità sul congedo parentale di maternità e…

11 ore ago
  • Notizie

Dimentica la tastiera e il mouse: Meta sta riscrivendo le regole

Meta lavora per il futuro della tecnologia e sta sviluppando un dispositivo che renderà superfluo…

13 ore ago
  • Apple

iPhone 17: Apple dice addio alla SIM? Il dettaglio che fa discutere

Nei prossimi modelli iPhone 17 ci sarà ancora lo spazio per inserire la SIM oppure…

14 ore ago